
Omicidio Giulia Cecchettin, prima Notte in Carcere per Turetta
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Prima notte in carcere in Italia per Filippo Turetta
Filippo Turetta, il 21enne accusato di omicidio volontario aggravato e sequestro di persona dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin, trascorre la sua prima notte in carcere a Verona. Dopo essere atterrato a Venezia dalla Germania su un Falcon 900 dell’Aeronautica militare, è stato scortato fino alla casa circondariale Montorio.
Regime di ‘Grande Sorveglianza’
Attualmente rinchiuso in una cella isolata, Turetta è soggetto a un regime di ‘grande sorveglianza’, con la massima attenzione per evitare aggressioni o gesti autolesivi. In qualche giorno potrebbe essere trasferito in un reparto protetto, dove vivono detenuti con vite separate dagli altri.
Interrogatorio di Garanzia
Martedì 28 novembre è previsto l’interrogatorio di garanzia davanti al giudice Benedetta Vitolo a Venezia. Durante l’interrogatorio, Turetta avrà l’opzione di restare in silenzio o rispondere alle accuse. Potrebbe rischiare l’ergastolo, soprattutto se gli venisse contestata l’aggravante della premeditazione.
Il pm Andrea Petroni potrebbe chiedere un aggravamento, rispetto ai reati contestati, durante l’interrogatorio. Il difensore, l’avvocato Giovanni Caruso, potrebbe avanzare istanze alternative al carcere o richiedere già in questa fase la perizia psichiatrica.
Cambio di Difensore
L’avvocato Emanuele Compagno ha rinunciato alla difesa di Filippo Turetta, annunciando di considerare concluso il suo lavoro di difensore d’ufficio. Ha spiegato che aveva già annunciato la necessità di un difensore di fiducia fin dal primo giorno e ha rinunciato alla nomina, nonostante Turetta lo avesse nominato difensore di fiducia.
Incontro con i Genitori
I genitori di Filippo, mamma Elisabetta e papà Nicola, si incontreranno “quanto prima” con il figlio detenuto nel carcere di Verona.
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati