
Italia: 13 e 14 dicembre simulazione voto online per Elezioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Una prova pionieristica si svolgerà il 13 e 14 Dicembre 2023
Il Viminale annuncia che l’Italia si prepara a una prova pionieristica di voto online per le elezioni. La prima simulazione avrà luogo il 13 e 14 dicembre 2023, coinvolgendo gli italiani residenti all’estero in alcune circoscrizioni consolari di Paesi dell’Unione Europea.
Dettagli della Simulazione
La simulazione, non correlata a eventi elettorali reali, coinvolgerà gli italiani all’estero e sarà finanziata attraverso un apposito fondo istituito dalla legge di bilancio 2020. Le fasi del voto elettronico, inclusa l’autenticazione dell’elettore, la votazione e la raccolta dei risultati dello scrutinio, saranno gestite da una piattaforma web chiamata ‘Portale E-vote’. Questa piattaforma è stata realizzata dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Viminale in collaborazione con altre amministrazioni, tra cui il ministero degli Affari Esteri, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, l’Agid (Agenzia per l’Italia Digitale), l’ACN (Agenzia per la Cybersicurezza) e il ministero della Giustizia – Corte d’Appello di Roma.
Partecipanti e Modalità
Coloro che potranno partecipare alla simulazione sono gli iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (Aire) e i cittadini italiani temporaneamente presenti nelle circoscrizioni consolari coinvolte, purché siano in possesso di un’identità digitale (Cie, Spid, Cns). La piattaforma sarà accessibile tramite il “Portale E-vote”.
Informazioni e Graduali Test
Gli elettori interessati saranno informati sulla possibilità di esprimere online il loro voto attraverso una campagna di comunicazione realizzata dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La procedura innovativa sarà testata gradualmente per valutare il suo funzionamento, l’impatto sul corpo elettorale e i riflessi economici ed organizzativi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News23 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News24 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News23 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente