Teatro alla Scala. Riccardo Chailly apre la Stagione Sinfonica nel segno di Verdi e Schubert
Milano – Giovedì 9, sabato 11 e martedì 14 novembre il Direttore musicale Riccardo Chailly dirige Coro e Orchestra del Teatro alla Scala a ranghi completi per l’apertura della Stagione Sinfonica 2023/2024 del Teatro alla Scala.
La prima parte del programma presenta la Sinfonia n. 4 di Franz Schubert, denominata “Tragica” per la caratteristica tonalità di do minore di ascendenza beethoveniana ed espressione dell’anima romantica, lirica e meditativa di un genio appena diciannovenne, alla ricerca di un nuovo linguaggio sinfonico.
La seconda parte è dedicata, quasi in un gioco di opposti, all’opera estrema di Giuseppe Verdi, i Quattro prezzi sacri, testamento spirituale dell’ottuagenario Maestro di Busseto, che scelse di musicare tradizionali preghiere cristiane (Ave Maria, Te Deum) ma anche versi di Jacopone da Todi (Stabat Mater) e Dante Alighieri (Laudi alla Vergine Maria, dal Canto XXXIII del Paradiso). Queste pagine somme saranno interpretate per la prima volta nella loro integralità da Riccardo Chailly, come tappa ideale del percorso verdiano iniziato con la recente tournée europea e completato dal Don Carlo inaugurale del prossimo 7 dicembre.
-
International-News13 ore agoEpstein case: Trump accuses Democrats and says, ‘Ask Bill Clinton’
-
Flash11 ore agoTragedia a Corato, 27enne travolto da camion sulla provinciale 231
-
Sport13 ore agoSinner-De Minaur, orario e dove vedere la semifinale Atp Finals
-
Primo Piano14 ore agoTrump taglia i dazi agricoli USA: esenzioni per carne, caffè e banane




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.