
Francia: Darmanin, “Stranieri pericolosi saranno espulsi sistematicamente”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Piano d’espulsione in Francia per stranieri pericolosi
Il ministro degli Interni francese, Gerald Darmanin, ha annunciato un piano di espulsione sistematica di stranieri ritenuti pericolosi dai servizi di intelligence, in risposta all’omicidio del professor Dominique Bernard. Quest’ultimo è stato ucciso nel liceo di Arras da un ex alunno radicalizzato di origine russa. Darmanin ha dichiarato: “La nostra posizione sugli stranieri è chiara; identificheremo persone pericolose in tutto il Paese, ritireremo sistematicamente i permessi di soggiorno agli stranieri e espelleremo ogni individuo ritenuto pericoloso dai servizi segreti.”
Espulsioni prevalentemente per cittadini russi
Il ministro Darmanin ha riferito che in particolare una sessantina di cittadini russi sono sotto stretta sorveglianza, schedati con la lettera S, indicante una minaccia alla sicurezza. Dei circa quaranta già detenuti o privati della libertà, una ventina potrebbero essere espulsi, a condizione che sia possibile raggiungere un accordo con le autorità russe. “Il presidente della Repubblica mi ha autorizzato a riprendere le discussioni con le autorità russe”, ha precisato Darmanin.
Aumenta il numero di fermati in relazione all’uccisione del Professore
L’indagine sull’omicidio del professor Dominique Bernard ha portato all’arresto di undici persone. Questi includono l’aggressore, il 20enne Mohammed Mogouchkov, cinque membri della sua famiglia di origine russa, due bielorussi e altre tre persone non ancora identificate.
Lunedì, minuto di silenzio nelle scuole francesi
In segno di lutto e ricordo per il professor Dominique Bernard, tutte le scuole e i licei francesi osserveranno un minuto di silenzio lunedì mattina. Questo atto commemorativo riflette il cordoglio nazionale in seguito all’omicidio avvenuto nel liceo Gambetta di Arras.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati