Verdetto UE: Biciclette Elettriche escluse dall’Obbligo di Assicurazione
-
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
-
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
LuGRE in viaggio verso la Luna: contributo italiano per missioni Artemis VIDEO
-
Plane crash in California: 15 injured when an aircraft crashes in Fullerton VIDEO
Una Decisione Importante per le Biciclette Elettriche
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (UE) ha emesso una decisione cruciale riguardo all’obbligo di assicurazione per le biciclette elettriche. Secondo la Corte, queste biciclette non rientrano nella categoria dei ‘veicoli’ per i quali è richiesta un’assicurazione, poiché sono spinte non “esclusivamente” da una forza meccanica ma anche dall’impulso fisico dei ciclisti.
Il Caso Scatenante
La questione è stata sollevata da un incidente in Belgio che coinvolgeva un ciclista su una bicicletta elettrica. L’uomo fu investito da un’auto e rimase gravemente ferito, perdendo poi la vita alcuni mesi dopo. Durante il successivo procedimento giudiziario per determinare un eventuale diritto al risarcimento, è sorta una disputa sulla qualificazione giuridica delle biciclette elettriche, cioè se debbano essere considerate ‘veicoli’.
Definizione di ‘Veicolo’
Nel caso in questione, il sistema di pedalata assistita poteva essere attivato solo attraverso lo sforzo muscolare del ciclista. Tuttavia, la Corte di Cassazione belga ha sollevato una questione alla Corte di Giustizia dell’UE riguardo all’interpretazione di tale nozione. La Corte ha osservato che la direttiva europea in questione parla di “assicurazione degli autoveicoli,” un termine che, nella lingua comune, si riferisce tradizionalmente all’assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione di mezzi come motocicli, autovetture e camion che sono mossi esclusivamente da una forza meccanica.
Differenze Chiave
La Corte ha anche sottolineato che i mezzi che non sono azionati esclusivamente da una forza meccanica, come una bicicletta elettrica che può accelerare fino a 20 km/h senza pedalare, non sono suscettibili di causare danni fisici o materiali a terzi in modo simile a motocicli, autovetture, camion o altri veicoli spinti esclusivamente da una forza meccanica, che possono viaggiare significativamente più velocemente.
Un Impatto sul Ciclismo Elettrico
Questa decisione rappresenta un importante precedente per il ciclismo elettrico nell’UE. Le biciclette a pedalata assistita possono ora circolare senza l’obbligo di un’assicurazione simile a quello richiesto per veicoli motorizzati tradizionali. La Corte ha tenuto conto delle differenze fondamentali tra questi mezzi, ponendo fine a un dibattito che ha coinvolto il settore delle biciclette elettriche e gli enti regolatori in tutta l’Europa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo16 ore ago
Maltempo al Sud: allerta arancione in Basilicata, Puglia e Sardegna
-
International-News17 ore ago
TikTok blocked in the US: waiting for a solution with Trump
-
International-News10 ore ago
Three Israeli female hostages freed by Hamas: end of a nightmare for Romi Emily and Doron
-
Economia17 ore ago
Irpef, debutta il nuovo modello 730: le novità per il 2025