Piani evacuazione per area dei Campi Flegrei: zone e procedure
-
Romi, Emily and Doron reunite with their families: video of touching reunion
-
Israel: hostages freed, release of Palestinian detainees underway
-
LuGRE in viaggio verso la Luna: contributo italiano per missioni Artemis VIDEO
-
Plane crash in California: 15 injured when an aircraft crashes in Fullerton VIDEO
Nell’area dei Campi Flegrei, a Napoli, si sono verificate nuove scosse di terremoto, suscitando preoccupazioni tra la popolazione. Ecco come è divisa la zona tra la parte rossa e quella gialla:
Evacuazione Preventiva
La zona rossa è stata identificata come l’area in cui l’evacuazione preventiva è l’unica misura di salvaguardia a disposizione, in quanto è esposta al pericolo di flussi piroclastici estremamente pericolosi.
Comuni Compresi nella Zona Rossa
I comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto, insieme a parti dei comuni di Giugliano in Campania, Marano di Napoli e alcune municipalità del Comune di Napoli sono inclusi nella zona rossa, abitata da circa 500.000 persone.
Zona Gialla – Rischio di Ricaduta di Ceneri Vulcaniche
La zona gialla, situata al di fuori della zona rossa, è esposta alla significativa ricaduta di ceneri vulcaniche. In questa area, potrebbero essere necessari allontanamenti temporanei della popolazione.
Comuni Compresi nella Zona Gialla
La zona gialla comprende i comuni di Villaricca, Calvizzano, Marano di Napoli, Mugnano di Napoli, Melito di Napoli e Casavatore, oltre a 24 quartieri del Comune di Napoli, con una popolazione di oltre 800.000 abitanti.
Procedure di Evacuazione
In caso di “allarme”, l’intera popolazione deve abbandonare la zona rossa. Sono previste diverse modalità per effettuare l’evacuazione, tra cui l’evacuazione assistita tramite pullman forniti dalla Regione Campania e l’evacuazione autonoma seguendo i percorsi stradali stabiliti nel Piano di allontanamento.
Gemellaggio tra Regioni e Province Autonome
Per coloro che scelgono di essere assistiti, è stato stabilito un sistema di gemellaggio che prevede il trasferimento della popolazione dei comuni in zona rossa verso le Regioni e Province autonome italiane.
Gestione del Traffico
Durante la fase di allontanamento autonomo, la gestione del traffico sarà controllata attraverso l’attivazione di cancelli per garantire un flusso veicolare regolare in uscita dalla zona rossa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo12 ore ago
Maltempo al Sud: allerta arancione in Basilicata, Puglia e Sardegna
-
International-News13 ore ago
TikTok blocked in the US: waiting for a solution with Trump
-
International-News6 ore ago
Three Israeli female hostages freed by Hamas: end of a nightmare for Romi Emily and Doron
-
Economia13 ore ago
Irpef, debutta il nuovo modello 730: le novità per il 2025
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.