
Carburanti: prezzi, benzina giù e diesel su
Cambiamenti nel costo del carburante
Oggi, 2 ottobre 2023, si sono registrate variazioni nei prezzi dei carburanti in Italia. Secondo quanto riportato da Staffetta Quotidiana, le compagnie Q8 e Tamoil hanno aumentato i prezzi consigliati del gasolio di un centesimo al litro. Tuttavia, i prezzi della benzina sono diminuiti, in linea con le fluttuazioni delle quotazioni dei prodotti raffinati.
Prezzi medi dei carburanti
I seguenti sono i prezzi medi dei carburanti praticati in Italia, basati sulle rilevazioni effettuate dall’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy:
Benzina self service: 1,991 euro/litro (-3 millesimi rispetto a prima, compagnie 1,995, pompe bianche 1,982)
Diesel self service: 1,935 euro/litro (nessuna variazione, compagnie 1,939, pompe bianche 1,927)
Benzina servita: 2,128 euro/litro (-4, compagnie 2,170, pompe bianche 2,043)
Diesel servito: 2,071 euro/litro (-2, compagnie 2,112, pompe bianche 1,987)
Gpl servito: 0,712 euro/litro (nessuna variazione, compagnie 0,722, pompe bianche 0,701)
Metano servito: 1,397 euro/kg (nessuna variazione, compagnie 1,403, pompe bianche 1,392)
Gnl: 1,266 euro/kg (+1, compagnie 1,262 euro/kg, pompe bianche 1,270 euro/kg).
Prezzi autostradali
Ecco i prezzi dei carburanti sulle autostrade:
Benzina self service: 2,067 euro/litro (servita 2,315)
Gasolio self service: 2,022 euro/litro (servito 2,277)
Gpl: 0,851 euro/litro
Metano: 1,517 euro/kg
Gnl: 1,277 euro/kg.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News22 ore ago
Shooting in Bad Nauheim: two dead, killers on the run
-
International-News22 ore ago
Schießerei in Bad Nauheim: zwei Tote, Mörder auf der Flucht
-
International-News9 ore ago
Kim accuses Trump: ‘Wants to expand war in the world’
-
Meteo10 ore ago
Allerta rossa per il Po, nuova perturbazione sull’Italia: Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’instabilità