Connect with us

Published

on

Sostenibile grazie anche alle tecnologie digitali. Il Gruppo Rekeep, player italiano attivo nell’integrated facility management, immagina così la smart city del futuro, non più solo città connessa, ma anche e soprattutto città sostenibile. La soluzione digitale Ippodamo Platform è stata realizzata proprio con l’obiettivo di accompagnare i centri urbani grandi e piccoli sulla via della transizione digitale: questa innovazione, sviluppata da Rekeep a seguito di un progetto portato avanti nell’ambito del Competence Center Bi-Rex, è stata presentata in occasione dell’annuale appuntamento con Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale.

Ippodamo Platform offre alla Pubblica Amministrazione (Pa) soluzioni per uno sviluppo urbano intelligente di centri piccoli e grandi, rendendo i Big Data del territorio una fonte per migliorare i processi operativi connessi al funzionamento della città e alla vita dei cittadini. In sintesi, Ippodamo Platform è un ‘decision support system’ che, tramite algoritmi in grado di svolgere analisi predittive, dinamiche e adattative, raccoglie e valorizza i dati provenienti da differenti fonti generate dai centri urbani, quali traffico veicolare, presenza di persone, eventi programmati e cantieri stradali. In questo modo, la piattaforma produce scenari, ipotesi e simulazioni utili per scelte di breve e di lungo periodo, mettendo la Pa nella condizione di prendere decisioni in ‘Near Real Time’ sulla base di dati oggettivi, con tutte le garanzie disposte dalla normativa Gdpr.

In particolare, la piattaforma di Rekeep ha tre grandi punti di forza: velocità e sicurezza di adozione, ovvero è una soluzione software immediatamente operativa che non richiede competenze informatiche specifiche per la sua configurazione e utilizzazione; scalabilità, ovvero capacità di aumentare o diminuire di scala il sistema, in funzione delle necessità, senza doverne modificare le caratteristiche fondamentali; e interoperabilità, ovvero capacità di integrarsi ed interagire con altre piattaforme future o già esistenti utilizzate dalla Pa.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending