
Indagini su dipendenti AMA: rubavano carburante, pizzicati in 5
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
Ama, rubavano carburante: cinque dipendenti indagati a Roma
Cinque dipendenti della municipalizzata di Roma Capitale, AMA, sono al centro di un’indagine condotta dalla Procura di Roma. Sono accusati di peculato e falsità commesse da pubblici impiegati incaricati di un servizio pubblico. L’inchiesta è stata coordinata dal procuratore Carlo Villani ed è emerso che i dipendenti avrebbero sottratto carburante dai mezzi AMA per un valore di 9.000 euro.
Il coinvolgimento delle Guardia di Finanza
Gli accertamenti condotti dalla Guardia di Finanza hanno rivelato l’esistenza di un’associazione criminale dedicata alla sistematica e fraudolenta sottrazione di ingenti quantità di carburante dai veicoli AMA. Questo avveniva attraverso un prelievo diretto noto come “succhio”. Inoltre, sono emerse diverse ipotesi di peculato messe in atto da altri dipendenti, che utilizzavano in modo improprio le schede carburante loro assegnate per il rifornimento dei veicoli utilizzati durante il turno di servizio. Tuttavia, queste schede venivano utilizzate per appropriarsi indebitamente di gasolio, mentre veniva falsificata la registrazione dei rifornimenti come se fossero stati effettuati regolarmente per i mezzi della società.
Anomalie nelle transazioni
Tra le anomalie rilevate dalle indagini, spiccano numerosi casi di rifornimenti di carburante effettuati più volte nello stesso giorno su un unico o più veicoli, a distanza di brevissimo tempo o su mezzi diversi. Questo è in contrasto con la normativa, che prevede che il dipendente debba effettuare un solo rifornimento con la scheda carburante del veicolo che sta guidando durante il suo turno di servizio. Inoltre, è emerso che gli indagati avevano presentato diverse denunce di smarrimento della carta carburante nel corso degli anni, dal 2019 al 2022.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Montagna, otto morti nel primo weekend estivo: sei vittime in Trentino
-
Primo Piano10 ore ago
Missili iraniani contro base Usa in Qatar, esplosioni a Doha: intercettazioni in volo VIDEO
-
Meteo20 ore ago
Italia nella morsa di Pluto: attesa settimana di caldo estremo e afa
-
News17 ore ago
Carburanti, rincari record: benzina e diesel volano in tutta Italia