
Scioperi trasporti Italia: interessati aeroporti e comparto appalti ferrovie
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Cancellazione di voli soprattutto EasyJet e Ita
Il settore dei trasporti in Italia è stato colpito da scioperi che interessano sia il comparto aereo che quello ferroviario. I lavoratori dell’handling aeroportuale e gli assistenti di volo di EasyJet hanno dichiarato scioperi che hanno comportato la cancellazione di numerosi voli nazionali. Ita, in particolare, ha dovuto sopprimere 73 voli nazionali, di cui 68 erano previsti per la giornata del 29 settembre 2023. Gli scioperi dureranno 4 ore, dalle 13 alle 17, su precettazione del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini. Mentre i voli internazionali sono rimasti operativi, Ita ha attivato un piano straordinario per mitigare i disagi dei passeggeri.
Parallelamente, i lavoratori degli appalti ferroviari hanno scioperato per 4 ore, coinvolgendo metà del turno di lavoro. Questa protesta riguarda gli addetti agli appalti che si occupano della pulizia dei treni e delle stazioni, del servizio di ristorazione a bordo treno, dell’accompagnamento sui treni notte e di piccole attività di manutenzione. Va notato che questa protesta non ha influenzato la circolazione ferroviaria. Le organizzazioni sindacali coinvolte, tra cui Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Salpas Orsa, hanno richiesto un adeguamento economico del buono pasto con il riconoscimento dell’importo massimo defiscalizzato come previsto dalla Legge di Bilancio 2020.
In aggiunta, è stato annunciato uno sciopero di 24 ore indetto dall’Usb, precedentemente previsto per 24 ore ma successivamente ridotto a 4 ore dalla precettazione del Mit. L’Usb ha confermato che lo sciopero di 24 ore si terrà il 9 ottobre prossimo. Tram, autobus e metropolitane, al momento, operano regolarmente.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”