Connect with us

Published

on

Caldo insolito in Italia con l’arrivo di un anticiclone africano

Un caldo fuori stagione ha invaso l’Italia con l’arrivo di un anticiclone africano simile a quello noto come “Caronte,” che aveva colpito il paese a luglio. Questo caldo si protrarrà per una settimana, influenzando città come Roma, Milano, Firenze, Napoli e Palermo. Le temperature saranno superiori alle medie stagionali, con un aumento di 7-8 gradi, soprattutto al Nord.

Alta pressione subtropicale in espansione

L’alta pressione subtropicale si estenderà fino alla Scandinavia, causando notevoli anomalie termiche con scarti di temperatura fino a +12 gradi rispetto alle medie climatologiche del periodo. Questo fenomeno influenzerà diversi paesi europei, tra cui la Lapponia svedese, la Finlandia, le Repubbliche Baltiche, la Germania, la Francia e l’Inghilterra.

Confronto con il caldo di luglio

Il caldo attuale non raggiungerà le estreme temperature di luglio, quando si toccarono i 40-45 gradi. Questa differenza è dovuta alla minore durata delle ore di luce solare, che influisce sulla quantità di riscaldamento durante il giorno e di raffreddamento notturno. Anche se l’anticiclone africano è simile a quello di luglio, la transizione verso l’autunno è evidente, con le notti che diventano più lunghe.

Fine della minaccia del ciclone nel Mar Ionio

Il ciclone, noto come “Medicane” (uragano mediterraneo), che aveva minacciato la regione dello Ionio si è indebolito e si sta dirigendo verso la Libia, con un landfall previsto vicino a Bengasi. L’alta pressione sta tornando nel meridione italiano, garantendo tempo stabile e caldo.

Possibili temporali al Nord tra il 12 e il 13 settembre

Nonostante il periodo di caldo, c’è la possibilità di temporali al Nord, specialmente sulle Alpi e le Prealpi, attesi intorno al 12 e 13 settembre, a causa dell’arrivo di aria fresca atlantica.

Nel dettaglio

Sabato 9. Al nord: bel tempo. Al centro: bel tempo. Al sud: bel tempo, isolati temporali residui tra Calabria e Sicilia.

Domenica 10. Al nord: bel tempo e più caldo. Al centro: bel tempo e più caldo. Al sud: bel tempo e più caldo.

Lunedì 11. Al nord: bel tempo e ancora più caldo. Al centro: bel tempo e ancora più caldo. Al sud: bel tempo e ancora più caldo.

Tendenza: sole e caldo almeno fino a metà mese salvo veloci passaggi nuvolosi al Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Oltre 380 milioni di donne e ragazze, ovvero l’8% della popolazione femminile mondiale, vivranno in condizioni di povertà entro il...
Read More
Da pochi giorni abbiamo superato il traguardo di metà percorso fissato dall'Agenda 2030, dunque è tempo di fare un bilancio...
Read More
Calo dei prezzi dei carburanti: benzina sotto i 2 Euro
Registrato ancora un leggero calo dei prezzi dei carburanti Oggi si registra il secondo giorno consecutivo di calo dei prezzi...
Read More
Tragedia Brandizzo: lutto in Piemonte, oggi funerali di 3 delle 5 vittime
Oggi in Piemonte si è tenuta una giornata di lutto in onore delle tre delle cinque vittime dell'incidente ferroviario di...
Read More
Presidente del Nagorno Karabakh annuncia: “Repubblica non esisterà più” VIDEO
Dal prossimo primo gennaio il Nagorno Karabakh non esisterà più Samvel Shahramanyan, il presidente eletto del Nagorno Karabakh, ha firmato...
Read More
Operazioni ad alto impatto nel rione Salicelle di Afragola VIDEO
Blitz delle forze dell'ordine ad Afragola (Na) Nell'ambito delle operazioni di polizia ad alto impatto, la Polizia di Stato, l'Arma...
Read More
Il caro prezzi incide sul carrello della spesa e 'batte' il food waste: in Italia e nel mondo 7 consumatori...
Read More
Governo approva Nadef: obiettivi in breve della nota di aggiornamento
Il governo italiano ha approvato la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (Nadef) 2023, delineando gli interventi...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza