
Meteo Italia, ci attende una settimana al caldo grazie all’anticiclone africano
Caldo insolito in Italia con l’arrivo di un anticiclone africano
Un caldo fuori stagione ha invaso l’Italia con l’arrivo di un anticiclone africano simile a quello noto come “Caronte,” che aveva colpito il paese a luglio. Questo caldo si protrarrà per una settimana, influenzando città come Roma, Milano, Firenze, Napoli e Palermo. Le temperature saranno superiori alle medie stagionali, con un aumento di 7-8 gradi, soprattutto al Nord.
Alta pressione subtropicale in espansione
L’alta pressione subtropicale si estenderà fino alla Scandinavia, causando notevoli anomalie termiche con scarti di temperatura fino a +12 gradi rispetto alle medie climatologiche del periodo. Questo fenomeno influenzerà diversi paesi europei, tra cui la Lapponia svedese, la Finlandia, le Repubbliche Baltiche, la Germania, la Francia e l’Inghilterra.
Confronto con il caldo di luglio
Il caldo attuale non raggiungerà le estreme temperature di luglio, quando si toccarono i 40-45 gradi. Questa differenza è dovuta alla minore durata delle ore di luce solare, che influisce sulla quantità di riscaldamento durante il giorno e di raffreddamento notturno. Anche se l’anticiclone africano è simile a quello di luglio, la transizione verso l’autunno è evidente, con le notti che diventano più lunghe.
Fine della minaccia del ciclone nel Mar Ionio
Il ciclone, noto come “Medicane” (uragano mediterraneo), che aveva minacciato la regione dello Ionio si è indebolito e si sta dirigendo verso la Libia, con un landfall previsto vicino a Bengasi. L’alta pressione sta tornando nel meridione italiano, garantendo tempo stabile e caldo.
Possibili temporali al Nord tra il 12 e il 13 settembre
Nonostante il periodo di caldo, c’è la possibilità di temporali al Nord, specialmente sulle Alpi e le Prealpi, attesi intorno al 12 e 13 settembre, a causa dell’arrivo di aria fresca atlantica.
Nel dettaglio
Sabato 9. Al nord: bel tempo. Al centro: bel tempo. Al sud: bel tempo, isolati temporali residui tra Calabria e Sicilia.
Domenica 10. Al nord: bel tempo e più caldo. Al centro: bel tempo e più caldo. Al sud: bel tempo e più caldo.
Lunedì 11. Al nord: bel tempo e ancora più caldo. Al centro: bel tempo e ancora più caldo. Al sud: bel tempo e ancora più caldo.
Tendenza: sole e caldo almeno fino a metà mese salvo veloci passaggi nuvolosi al Nord.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Il gusto1 giorno ago
A Taranto debutta Mediterraneo Slow
-
Economia2 giorni ago
Andamento compravendite immobiliari in Italia: in calo nell’Autunno 2023
-
Tasse e Balzelli2 giorni ago
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso
-
World1 giorno ago
Iraq: tragedia durante un matrimonio, almeno 100 morti