
Meteo: cambio di stagione, primi assaggi d’autunno con maltempo
Due perturbazioni in arrivo
L’Italia sta per affrontare un cambiamento meteorologico significativo con l’arrivo di due perturbazioni che segnano la fine dell’estate. I termometri scenderanno di 7-8 gradi entro il weekend, e le piogge saranno abbondanti.
Prima perturbazione spagnola
La prima perturbazione, nota come “spagnola”, si dirige verso l’Italia dalla Penisola Iberica, portando piovaschi e temporali, soprattutto nelle regioni centrali e occidentali.
Seconda perturbazione scozzese
La seconda perturbazione, di origine atlantica e più intensa, raggiungerà l’Italia scendendo dalla Scozia. Giovedì e venerdì saranno caratterizzati da piogge persistenti al Nord e in alcune parti del Centro, mentre il Sud potrebbe vedere alcune precipitazioni.
Arrivo dell’autunno
Il weekend segnerà il definitivo arrivo dell’autunno, con un calo diffuso delle temperature. In Sicilia, si prevede un calo medio di 7-8 gradi, passando da 35°C a 27-28°C. L’equinozio d’autunno è previsto per le 8.49 di sabato 23 settembre.
Possibile sorpresa
La settimana successiva potrebbe portare una sorpresa: al Sud persistono condizioni autunnali con piogge, mentre al Nord si prevede l’arrivo di un gigantesco anticiclone che coprirà gran parte dell’Europa centrale, portando stabilità e sole.
In conclusione, l’Italia si prepara a un periodo di transizione tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, con condizioni meteorologiche variabili in tutto il paese.
Mercoledì 20. Al nord: peggiora dal pomeriggio dal Nord-Ovest verso il Triveneto. Al centro: peggiora in Toscana, in nottata pure su Umbria e Lazio. Al sud: in nottata piogge in Campania, stabile e caldo altrove.
Giovedì 21. Al nord: piogge sparse in un contesto simil-autunnale. Al centro: arrivano piogge diffuse, specie sulle tirreniche. Al sud: temporali in Campania, soleggiato su estremo sud con caldo africano.
Venerdì 22. Al nord: piogge anche forti in un contesto simil-autunnale. Al centro: piogge sparse localmente intense specie in Toscana. Al sud: nuvolosità variabile, ancora caldo in Sicilia.
Tendenza: ciclone equinoziale sull’Italia, weekend di maltempo diffuso.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano24 ore ago
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”
-
Ambiente-Sostenibilità18 ore ago
Politiche alimentari assenti a Cop28
-
In Evidenza24 ore ago
Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi
-
News22 ore ago
Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE