Connect with us

Published

on

Due perturbazioni in arrivo

L’Italia sta per affrontare un cambiamento meteorologico significativo con l’arrivo di due perturbazioni che segnano la fine dell’estate. I termometri scenderanno di 7-8 gradi entro il weekend, e le piogge saranno abbondanti.

Prima perturbazione spagnola

La prima perturbazione, nota come “spagnola”, si dirige verso l’Italia dalla Penisola Iberica, portando piovaschi e temporali, soprattutto nelle regioni centrali e occidentali.

Seconda perturbazione scozzese

La seconda perturbazione, di origine atlantica e più intensa, raggiungerà l’Italia scendendo dalla Scozia. Giovedì e venerdì saranno caratterizzati da piogge persistenti al Nord e in alcune parti del Centro, mentre il Sud potrebbe vedere alcune precipitazioni.

Arrivo dell’autunno

Il weekend segnerà il definitivo arrivo dell’autunno, con un calo diffuso delle temperature. In Sicilia, si prevede un calo medio di 7-8 gradi, passando da 35°C a 27-28°C. L’equinozio d’autunno è previsto per le 8.49 di sabato 23 settembre.

Possibile sorpresa

La settimana successiva potrebbe portare una sorpresa: al Sud persistono condizioni autunnali con piogge, mentre al Nord si prevede l’arrivo di un gigantesco anticiclone che coprirà gran parte dell’Europa centrale, portando stabilità e sole.

In conclusione, l’Italia si prepara a un periodo di transizione tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, con condizioni meteorologiche variabili in tutto il paese.

Mercoledì 20. Al nord: peggiora dal pomeriggio dal Nord-Ovest verso il Triveneto. Al centro: peggiora in Toscana, in nottata pure su Umbria e Lazio. Al sud: in nottata piogge in Campania, stabile e caldo altrove.

Giovedì 21. Al nord: piogge sparse in un contesto simil-autunnale. Al centro: arrivano piogge diffuse, specie sulle tirreniche. Al sud: temporali in Campania, soleggiato su estremo sud con caldo africano.

Venerdì 22. Al nord: piogge anche forti in un contesto simil-autunnale. Al centro: piogge sparse localmente intense specie in Toscana. Al sud: nuvolosità variabile, ancora caldo in Sicilia.

Tendenza: ciclone equinoziale sull’Italia, weekend di maltempo diffuso.

LE ULTIME NOTIZIE

La Sfida dell’Ambiente: i cinque punti di non ritorno
Sentimento Universale L'ansia del ritardo si insinua nelle menti di due generazioni consapevoli che si avvicinano a una realtà spietata....
Read More
Tensione in Striscia di Gaza: Resa di Membri di Hamas e Aspri Conflitti
La Striscia di Gaza è stata al centro di significative tensioni a seguito della resa di decine di combattenti di...
Read More
Bbc, dito medio in diretta tv: bufera su giornalista – ecco il Video
Gesto del dito medio di Maryam Moshiri alla BBC: scuse per questo gesto non intenzionale verso il pubblico Maryam Moshiri,...
Read More
Rottamazione Quater: scadenza rinviata al 18 Dicembre 2023
Il Senato Approva l'Emendamento di Lotito al Decreto Anticipi L'emendamento al decreto anticipi, presentato da Lotito e approvato al Senato...
Read More
Illuminare Milano con Baci Perugina: messaggio natalizio di speranza e solidarietà
L'Installazione Celebra le Festività con Frasi Iconiche e Auguri Un'installazione suggestiva di Baci Perugina illumina Piazza dei Mercanti a Milano,...
Read More
Politiche alimentari assenti a Cop28
Un’altra Cop28 con delle tematiche che sembrano “grandi assenti” nello scenario futuro: questa è ciò che si è notato negli...
Read More
Barbara, cento anni di navigazione
Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
Read More
Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli
Uno scontro coinvolgente 2 camion, 1 pullman e 1 auto si è verificato sulla A21 nel tratto tra Brescia Sud...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza