Connect with us

Published

on

Infettivologi: “Aumenti casi almeno fino inizio novembre”

Dal mese di agosto, la regione del Lazio ha registrato un incremento dei casi di febbre Dengue. Questa tendenza sembra destinata a persistere per alcune settimane, almeno per l’intero mese di ottobre e potenzialmente fino all’inizio di novembre. Queste informazioni provengono dal Congresso regionale Lazio della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) dal tema ‘Studiare il passato per comprendere il futuro’, organizzato da DotCom, con responsabile scientifico Gianpiero D’Offizi, presidente Simit Lazio, e direttore dell’Unità di Malattie infettive epatologia dell’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani.

Aumento dei casi di Dengue autoctoni e importati

L’aumento dei casi di Dengue nel Lazio riguarda sia casi importati da Paesi endemici che casi autoctoni, contratti in Italia. Il rischio si presenta quando un individuo infetto rientra in Italia e viene punto dalla zanzara tigre. Quest’ultima può infettarsi e, dopo un periodo di incubazione di 10-15 giorni, trasmettere l’infezione ad un’altra persona.

Prospettive per il futuro

Le previsioni per il mese di ottobre indicano la persistenza della presenza del vettore della Dengue, almeno fino alla prima settimana di novembre. Di fronte a un paziente con sintomi compatibili con questa infezione, si raccomanda di eseguire un test rapido presso centri infettivologici specializzati. Ad esempio, è possibile recarsi direttamente presso l’Istituto Spallanzani, che fornisce risultati in poche ore. Questo permette di prendere in carico il paziente e di avviare una disinfestazione per prevenire la diffusione di nuovi casi.

Assenza di altre infezioni tropicali

Nonostante l’aumento dei casi di Dengue, nel Lazio non sono stati riscontrati casi di altre infezioni tropicali precedentemente presenti o diffuse in altre regioni italiane. La West Nile, ad esempio, non presenta evidenze di casi umani, equini, uccelli o zanzare infette nella regione del Lazio. Allo stesso modo, non sono stati segnalati casi di chikungunya sul territorio regionale, né incrementi di casi autoctoni o importati.

LE ULTIME NOTIZIE

Meteo, arrivo il Gelo: temperature in picchiata su tutto il Paese
Cambio Climatico Imminente L'Italia si prepara a fronteggiare un repentino cambiamento climatico con temperature in netto calo. Dopo un inizio...
Read More
Sorteggio Euro 2024: Italia Gruppo B con Spagna, Croazia e Albania
Non certo un girone facile per la nazionale italiana Il sorteggio per Euro 2024, effettuato oggi ad Amburgo, ha stabilito...
Read More
Israele riprende attacchi su Hamas: ultime notizie del 2 dicembre
Offensiva di Israele nel Sud della Striscia di Gaza Battaglie Estese Attorno a Khan Younis L'offensiva di Israele contro Hamas...
Read More
Rottamazione Quater: scadenza imminente pagamento della seconda rata
Ultimi Giorni di Flessibilità per Contribuenti: Scadenza Martedì 5 Dicembre Contribuenti, attenzione! C'è ancora un breve periodo a disposizione per...
Read More
Maltempo in Italia: allerta meteo in diverse regioni, Emilia Romagna in rosso
Il maltempo si abbatte sull'Italia con forti temporali, portando a diverse allerte meteo in varie regioni del paese. Ecco un...
Read More
Omicidio Giulia Cecchettin: dettagli interrogatorio Filippo Turetta e sviluppi
La Testimonianza Confusa: Parole Sussurrate, Pause e Silenzi Filippo Turetta, durante l'interrogatorio con il pm di Venezia, ha cercato di...
Read More
Promulgata da Mattarella la Legge su stop a Carne “Coltivata”
Legge sul Divieto di Carne Coltivata e Utilizzo della Denominazione 'Carne' per Prodotti Vegetali Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...
Read More
Carabiniere sventa rapina a Ciampino e rimane ferito
Intorno alle 13, un carabiniere del comando provinciale di Roma, libero dal servizio e in borghese, ha sventato una rapina...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza