Meteo: anticiclone “Nerone”, record di caldo e scioglimento dei ghiacciai

Ondata di caldo estremo segna cambiamenti climatici
L’anticiclone africano denominato “Nerone” ha raggiunto la sua massima intensità, battendo record di caldo in varie parti dell’Europa. Uno dei record più significativi riguarda il livello minimo delle temperature in montagna, con lo zero termico positivo fino a 5328 metri di quota. Questo ha causato lo scioglimento di tutti i ghiacciai alpini.
Cambiamenti climatici evidenti nell’aumento dello zero termico
L’esperto Antonio Sanò, fondatore di www.iLMeteo.it, ha confermato che c’è stato un cambiamento epocale nell’aumento dello zero termico di circa 300 metri rispetto al precedente record italiano. Anche la catena alpina in Svizzera ha subito una situazione simile, superando un primato stabilito nel 1954.
Impatto significativo dei cambiamenti climatici
La situazione del zero termico, che dovrebbe essere intorno a 3500 metri in questo periodo, evidenzia gli impatti dei cambiamenti climatici. Questo aumento fino a +1800 metri di quota è un segnale allarmante del riscaldamento globale e dei cambiamenti in atto nell’ambiente.
Effetti su mare e città
I cambiamenti climatici si riflettono anche sul surriscaldamento del mare, che sta influenzando le brezze marine e la capacità di rinfrescare le coste. Anche nelle città, l’anticiclone “Nerone” sta causando temperature record per la stagione. Firenze, Milano e Roma potrebbero superare o raggiungere record di temperature nei prossimi giorni.
Quanto potrebbe durare ancora questa condizione?
L’anticiclone africano “Nerone” porterà ancora caldo e tempo stabile per il resto della settimana, soprattutto al Centro-Nord. Una “tempesta di calore” si sta sviluppando, con temperature di almeno 38°C per più di tre giorni su un’ampia superficie. Tuttavia, è previsto che questo caldo intenso si attenui entro il 27 agosto, quando correnti più fresche provenienti dall’Atlantico causeranno temporali violenti che si estenderanno dal Nord al Centro dell’Europa.
NEL DETTAGLIO
Martedì 22. Al nord: soleggiato e caldo intenso. Al centro: caldo in aumento. Al sud: prevalenza di sole e caldo, isolato rovescio pomeridiano in Sicilia.
Mercoledì 23. Al nord: caldo forte, sole e alcuni temporali sulle Dolomiti. Al centro: clima caldissimo, sole. Al sud: prevalenza di sole e caldo, qualche temporale pomeridiano.
Giovedì 24. Al nord: caldo record, sole ovunque salvo occasionali temporali sui confini alpini. Al centro: clima caldissimo, sole. Al sud: prevalenza di sole e caldo.
Tendenza: sempre caldo opprimente, rari temporali. Probabile cambio del tempo da lunedì 28 agosto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News10 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia14 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano14 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash15 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


