
Taiwan, Cina accerchia l’isola: “Esercitazioni militari”
Cina invia pattuglie aeree e marittime dopo vertice USA-COREASUD-GIAPPONE
L’esercito cinese ha avviato esercitazioni militari attorno a Taiwan, inviando pattuglie aeree e marittime. Questa mossa arriva poco dopo un vertice storico tra i leader degli Stati Uniti, della Corea del Sud e del Giappone a Camp David, finalizzato a rafforzare le alleanze tra i paesi. Shi Yi, portavoce dell’Eastern Theatre Command cinese, ha affermato che le pattuglie e le esercitazioni hanno l’obiettivo di coordinare le operazioni di navi e aeroplani militari, testando la capacità di dominare gli spazi aerei e marittimi.
Taiwan risponde a esercitazioni cinesi con determinazione
Le esercitazioni sono considerate un avvertimento ai separatisti taiwanesi che collaborano con forze straniere. Il ministero della Difesa di Taiwan ha definito le esercitazioni cinesi “irrazionali e provocatorie”, condannando fermamente le azioni cinesi e annunciando l’invio di forze adeguate per far fronte alla situazione. Taipei ha criticato Pechino per l’uso di esercitazioni militari sotto falsi pretesti, affermando che tali azioni minano la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan.
Escalation delle tensioni: mezzi militari Cina in zona difesa Taiwan
Nel frattempo, le forze armate di Taiwan hanno riportato di aver intercettato 42 aerei militari cinesi nella zona di difesa di Taiwan durante le esercitazioni. Inoltre, 26 aerei cinesi hanno attraversato la linea mediana dello Stretto di Taiwan. Il ministero della Difesa taiwanese ha affermato che otto navi militari cinesi sono coinvolte nello stato di combattimento. L’escalation delle attività militari cinesi attorno a Taiwan sta portando ad un’ulteriore intensificazione delle tensioni nella regione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)