
Annegamento bambino Terme Cretone: sequestrato complesso, indaga per omicidio colposo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Tragedia alle Terme di Cretone
Nel complesso termale di Cretone, situato a Palombara Sabina, si è verificata una tragedia in cui un bambino di 8 anni è morto annegato mentre le vasche venivano svuotate e pulite. Il piccolo è stato risucchiato dallo scarico di una delle tre piscine.
Aperta un’indagine per omicidio colposo
La procura di Tivoli, guidata dal procuratore Francesco Menditto, ha avviato un’indagine per omicidio colposo in relazione alla morte del bambino. Al momento, l’indagine è a carico di ignoti.
Questa mattina, i carabinieri della stazione di Palombara Sabina e della Compagnia di Monterotondo, insieme al personale della Asl, effettueranno un sopralluogo presso il complesso termale. L’obiettivo è valutare se sono state rispettate le norme di sicurezza, in particolare se la piscina in cui è avvenuto il tragico annegamento era dotata delle griglie necessarie per garantire la sicurezza dell’impianto.
Indagini in corso
I carabinieri stanno acquisendo i video delle telecamere presenti nell’area termale per avere ulteriori informazioni sulla dinamica dell’incidente. Una volta completati i primi accertamenti, verrà inviata un’informativa alla procura di Tivoli. Intanto, sul corpo del bambino verrà eseguita un’autopsia per determinare le cause esatte della morte.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati