“A Fiumicino un’opera per sensibilizzare i viaggiatori”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“L’idea della mia opera installata nell’aeroporto di Fiumicino, nasce sostanzialmente per creare un viaggio all’interno dei dati del mondo Mundys. Attraverso l’installazione si punta a trasformare i dati freddi in emozioni, dandogli forma – lo ha detto Davide Asker, autore dell’opera e membro del collettivo chiamato Woa, a margine dell’evento ‘Verso il viaggio sostenibile e green’, tenutosi all’aeroporto di Fiumicino ‘Leonardo Da Vinci’ ed organizzato da Mundys e Adr, e dove è stata inaugurata la sua installazione. Quella nello scalo romano è – spiega – “un’opera interattiva perché i protagonisti veri di questi dati sono poi i viaggiatori. L’installazione è stata costruita attorno ai viaggiatori, per i viaggiatori, e questi potranno interagire con essa toccando i quattro schermi che rappresentano i pillar del mondo Mundys“.
“L’idea è quella di emozionare e sensibilizzare le persone mettendole all’interno di un mondo che possa estraniarli da quello che è il non luogo dell’aeroporto. Emozionando le persone e facendole sentire parte di un viaggio comune, vogliamo sensibilizzarle sui temi inerenti la sostenibilità ambientale” ha concluso l’artista di Woa.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia