Egitto: Patrick Zaki condannato a tre anni di carcere per reati contro la sicurezza

La sentenza del tribunale di emergenza e le reazioni dell’attivista per i diritti umani
Patrick Zaki è stato condannato oggi a tre anni di carcere per reati contro la sicurezza. La sentenza è stata emessa dal tribunale di emergenza nel corso del processo a Mansoura, in Egitto. L’annuncio è stato reso noto su Twitter da Hossam Bahgat, attivista egiziano per i diritti umani e fondatore dell’Egyptian Initiative for Personal Rights, la stessa organizzazione non governativa con cui Zaki ha collaborato. Secondo Bahgat, Zaki è stato condannato per un post pubblicato nel 2020 e la sentenza non è soggetta ad appello.
La situazione attuale di Patrick Zaki e il suo arresto in tribunale
Dopo la condanna, Patrick Zaki è stato arrestato direttamente in tribunale e si prevede che venga trasferito alla stazione di polizia di Gamasa. Zaki, laureato all’Università di Bologna il 5 luglio scorso con il massimo dei voti (110 e lode), era stato arrestato nel 2020 in Egitto con l’accusa di diffusione di notizie false per un articolo scritto nel 2019. La sua condanna e il suo arresto hanno suscitato indignazione e preoccupazione a livello internazionale, con numerose organizzazioni per i diritti umani che hanno espresso solidarietà e richiesto la sua immediata liberazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News23 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News23 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport23 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano9 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


