
Allerta caldo in aumento in 17 città italiane, picco mercoledì
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Massimo livello di allerta caldo in diverse città italiane
Il ministero della Salute ha emesso un’allerta caldo di massimo livello in 17 città italiane oggi, un numero che salirà a 20 domani e raggiungerà quota 23 mercoledì 19 luglio, giorno di picco. L’arrivo dell’anticiclone Caronte ha portato un’ondata di caldo eccezionale nel paese.
Città con bollino rosso oggi e previsioni per i prossimi giorni
Oggi, Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo sono in allerta massima con il bollino rosso. Domani si aggiungeranno Napoli, Venezia e Verona, mentre Milano e Reggio Calabria passeranno da giallo ad arancione. Mercoledì, Bolzano tornerà a giallo, ma Bari, Catania, Civitavecchia e Torino passeranno da arancione a rosso. Roma rimarrà in allerta massima per tutti e tre i giorni.
Descrizione dell’ondata di calore anomala
Secondo il climatologo Luca Mercalli, l’attuale ondata di calore è considerata anomala. L’anticiclone di origine africana, proveniente dal Sahara, si espande su tutto il Mediterraneo, influenzando anche il Sud Italia. La temperatura media planetaria ha raggiunto un nuovo record la scorsa settimana, confermando la crescente tendenza del riscaldamento globale.
Chiamata all’azione per affrontare il riscaldamento globale
Luca Mercalli sottolinea l’importanza di intervenire seriamente per ridurre le cause del riscaldamento globale. Nonostante il continuo aumento delle temperature a livello mondiale, l’azione per affrontare il cambiamento climatico procede a un ritmo troppo lento. Mercalli richiama l’attenzione sulla necessità di agire rapidamente per affrontare questa emergenza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)