
Competenza esclusiva Stati UE sul diritto di famiglia e maternità surrogata
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Commissione Europea ribadisce il ruolo legislativo degli Stati membri dopo la proposta di legge in Italia
La portavoce della Commissione Europea, Sonya Gospodinova, ha sottolineato che tutte le questioni riguardanti il diritto di famiglia, compresa la maternità surrogata, rientrano nella competenza esclusiva degli Stati membri dell’Unione Europea.
Questa dichiarazione giunge in seguito all’approvazione di una proposta di legge da parte della Camera in Italia che intende rendere la pratica della maternità surrogata un reato, anche se eseguita all’estero. La Commissione Europea ribadisce quindi che spetta agli Stati decidere su queste tematiche e legiferare in materia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati