
Arrestato ex ufficiale 007 russi Mikhail Polyakov
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Accuse di estorsione nei confronti di uomini d’affari e politici
Le autorità russe hanno arrestato Mikhail Polyakov, ex ufficiale dei servizi d’intelligence russi dell’Fsb, che sarebbe l’amministratore di diversi popolari canali Telegram che si occupano della politica interna del Cremlino. L’arresto è avvenuto a Mosca ed è stato effettuato dalla polizia locale con l’accusa di estorsione nei confronti di uomini d’affari e politici, sebbene i dettagli specifici non siano stati forniti.
Canali Telegram e speculazioni sulla politica interna russa
Polyakov è ritenuto collegato ai canali Telegram noti come “Lavanderia del Cremlino”, “Brief” e “Siloviki”, i quali si occupano regolarmente di politiche e dinamiche interne tra le fazioni politiche russe. Tuttavia, i canali “Brief” e “Siloviki” hanno negato ogni collegamento con Polyakov.
Implicazioni dell’arresto
Secondo il think tank americano Institute for the Study of War (Isw), questi canali Telegram che speculano sulle politiche interne del Cremlino rappresentano una particolare nicchia all’interno dello spazio informativo russo. L’arresto di Polyakov evidenzia che il Cremlino intende reprimere qualsiasi tipo di specualzione sulla politica interna russa, soprattutto dopo la ribellione della Wagner, un evento che ha avuto un grandissimo impatto nel panorama politico russo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News23 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News24 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News23 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente