Connect with us

Published

on

Problemi di Pagamenti nella Pubblica Amministrazione Italiana. Un’indagine rivela ritardi nei pagamenti da parte dello Stato centrale e impatti sulle imprese fornitrici

Un’indagine dell’Ufficio studi della Cgia ha rivelato che nel 2022 l’Amministrazione centrale dello Stato italiano ha omesso di pagare i propri fornitori in quasi un caso su tre. Ciò ha portato a 1,185,000 fatture non onorate per un totale di 5.4 miliardi di euro. L’associazione Cgia ha accusato la Pubblica Amministrazione di adottare una prassi “diabolica”, ritardando intenzionalmente il pagamento delle fatture minori, soprattutto danneggiando le piccole imprese. La situazione è particolarmente preoccupante poiché il debito commerciale totale della Pubblica Amministrazione nei confronti dei fornitori, in gran parte costituiti da piccole e medie imprese, ha raggiunto i 49.6 miliardi di euro nel 2022.

Violazione delle direttive europee sui tempi di pagamento

L’Italia ha violato le direttive dell’Unione Europea sui tempi di pagamento nelle transazioni commerciali tra amministrazioni pubbliche e imprese private. Nel 2020, la Corte di Giustizia Europea ha affermato che l’Italia ha violato l’art. 4 della direttiva UE 2011/7. Nonostante gli sforzi per ridurre i ritardi nei pagamenti, la Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia nel 2021 e l’ha aggravata nel 2022. Inoltre, è stata segnalata una presunta violazione della Direttiva sui pagamenti nel sistema sanitario della regione Calabria.

Soluzioni proposte per affrontare il problema dei pagamenti ritardati

Per risolvere il problema dei pagamenti ritardati che danneggiano le imprese fornitrici, l’Ufficio studi della Cgia propone di introdurre per legge la compensazione secca, diretta e universale tra i crediti certi liquidi ed esigibili maturati da un’impresa nei confronti della Pubblica Amministrazione e i debiti fiscali e contributivi che la PA deve onorare all’erario. Questa proposta è stata accolta dai Radicali Italiani, che stanno raccogliendo firme per una proposta di legge di iniziativa popolare da presentare al Senato.

Problemi diffusi nella Pubblica Amministrazione italiana

Il problema dei ritardi nei pagamenti non riguarda solo lo Stato centrale, ma coinvolge anche altre amministrazioni come regioni, enti locali e aziende sanitarie, specialmente al Sud Italia. L’incidenza dei mancati pagamenti in Italia, rispetto al Pil, è del 2.6%, la più alta tra i Paesi dell’UE a 27, rendendo la Pubblica Amministrazione italiana la peggiore pagatrice in Europa secondo Eurostat.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending