Connect with us

Published

on

La sostenibilità, declinata nel paradigma “Città e Natura”, è uno dei quattro valori che sostengono il progetto Bergamo-Brescia 2023. Dietro questo titolo ci sono moltissime iniziative politiche che le città hanno attuato in questi anni proprio con l’obiettivo di darsi un assetto più sostenibile, di ridurre le emissioni e di recuperare aree verdi attraverso la rigenerazione urbana”. Così Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, a margine della presentazione dell’evento spin-off di ‘Light is Life – Festa delle Luci A2A’, che a febbraio scorso ha illuminato le città di Bergamo e Brescia con coloratissimi e suggestivi allestimenti luminosi ad opera dell’artista Angelo Bonello.

Dall’8 al 23 luglio la luce torna protagonista a Monte Isola nel Lago d’Iseo con l’installazione site specific “Il Terzo Paradiso dell’Energia”, un appuntamento promosso in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, grazie al sostegno di A2A e Fondazione Banco dell’energia, e presentato presso il Meet Digital Culture Center di Milano.

Il maestro Michelangelo Pistoletto è stato l’ispiratore dell’opera “Il Terzo Paradiso dell’Energia”, che pone al centro il tema della sostenibilità: installata in località Le Ere, sarà composta da materiali di riuso, 16 cumuli di reti, tanti quanti i comuni del Lago d’Iseo, attraversati e uniti da un perimetro a Led, delineando la celeberrima rivisitazione del segno matematico dell’infinito creata dal Maestro Pistoletto. “Il progetto A2A entra dentro questa cornice, lo valorizza in una forma artistica importante perché una firma come quella di Pistoletto – ha sottolineato Gori – dona molto prestigio a questo territorio ubicato esattamente nel mezzo tra Bergamo e Brescia”.

Situate nell’atollo lacustre più esteso d’Europa, le opere luminose accompagneranno gli ospiti in un viaggio all’insegna della bellezza: l’arte incontra così la sostenibilità e la solidarietà al confine tra Bergamo e Brescia, città elette Capitale Italiana della Cultura 2023. “Siamo molto contenti che A2A abbia voluto aggiungere all’iniziativa del Festival delle Luci, avvenuta a febbraio 2023 prima a Brescia e poi a Bergamo, questo ulteriore evento – ha concluso Gori – portando sull’isola un’opera di grande prestigio. Sono convinto che l’appuntamento richiamerà molti visitatori durante l’estate”.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending