In Evidenza
Russia, risultati finanziari di Gazprom evidenziano l’impatto delle sanzioni
I risultati finanziari di Gazprom offrono un indicatore importante per valutare l’impatto effettivo delle sanzioni contro la Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina. Nel 2022, il gigante russo del gas ha registrato una diminuzione del 41,4% dei profitti rispetto all’anno precedente. Questa netta flessione è stata causata dalla riduzione delle forniture verso l’Europa, che sono diminuite dell’80% entro la fine del 2022, solo in parte compensate dall’aumento delle esportazioni verso l’Est asiatico. Questo aumento, tuttavia, è limitato dalle infrastrutture che non sono in grado di gestire flussi significativi al di là delle capacità abituali.
Tuttavia, il fatto che Gazprom abbia ancora registrato un utile di 14,2 miliardi di euro (1226 miliardi di Rubli) evidenzia come il gas, nonostante il conflitto e le sanzioni, rimanga una fonte di entrate fondamentale per Mosca. Inoltre, una parte dell’effetto delle sanzioni viene vanificata dalle triangolazioni commerciali che, passando attraverso paesi amici, consentono comunque un considerevole volume di esportazioni.
D’altra parte, il significativo calo dei profitti indica che l’incremento vertiginoso del prezzo del gas, soprattutto nella prima metà del 2022 fino al picco di 300 euro al megawattora alla fine dell’estate, non è stato sufficiente a compensare la diminuzione dei volumi esportati.
I risultati di Gazprom completano il quadro già delineato quando il governo russo ha reso noti i dati economici del 2022 del paese. Secondo il ministro delle Finanze russo, Anton Siluanov, il deficit di bilancio è stato di circa 3.300 miliardi di rubli (circa 47 miliardi di dollari), corrispondente al 2,3% del PIL. Nel 2021, invece, il bilancio russo aveva registrato un modesto avanzo.
Guardando al futuro e all’andamento del 2023, c’è un ulteriore elemento da considerare. Il fatto che il rapporto annuale di Gazprom consigli di non distribuire dividendi è un segnale che le previsioni per quest’anno, che non sono state comunicate, potrebbero indicare ulteriori contrazioni, suggerendo l’utilizzo degli utili del 2022 come riserva. Ciò suggerisce anche che l’economia russa potrebbe subire un’ulteriore contrazione anche quest’anno.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash6 ore ago
Papa ricoverato al Gemelli: decorso post operatorio senza complicazioni
-
News19 ore ago
Meloni e Scholz: Lavorare insieme per affrontare sfide migratorie e stabilizzare Tunisia
-
In Evidenza19 ore ago
Accordo segreto Cina-Cuba per centrale di spionaggio
-
World19 ore ago
Afghanistan, esplosione in una moschea: 15 morti e 50 feriti