Connect with us

Published

on

Atene, 21 maggio 2023 – Oggi, domenica 21 maggio 2023, sono chiamati alle urne 8,9 milioni di cittadini greci per eleggere un nuovo governo attraverso un sistema elettorale proporzionale. Tuttavia, questo nuovo sistema potrebbe rendere difficile la formazione di un nuovo governo. Secondo i sondaggi, il partito al potere Nuova Democrazia (Nd), guidato dal premier Kyriakos Mitsotakis, è in vantaggio, ma potrebbe non ottenere il numero di seggi necessari per la formazione dell’esecutivo.

Secondo gli ultimi sondaggi, Nuova Democrazia potrebbe ottenere il 32,6% dei voti, seguito da Syriza con il 26% e il Pasok con l’8,3%. Syriza ha più volte contestato l’affidabilità dei sondaggi, affermando che questi favoriscono il governo in carica. Inoltre, c’è un’attenzione particolare su come si esprimeranno i 440.000 giovani elettori che partecipano per la prima volta a un’elezione.

Il nuovo sistema elettorale prevede l’elezione di 300 deputati attraverso il sistema proporzionale con una soglia di sbarramento del 3%. In passato, il primo partito otteneva un bonus di 50 deputati. Questa legge elettorale è stata approvata nel 2016 durante il governo di Syriza, ma, secondo la legge greca, non poteva entrare in vigore nelle elezioni successive, quelle del 2019, bensì nelle elezioni successive quindi in quelle di quest’anno.

Tuttavia, nel frattempo, le cose sono cambiate. Se non si riuscirà a formare un governo basandosi sui risultati di queste elezioni, si prevede che si torni alle urne all’inizio di luglio. In tal caso, entrerà in vigore un’altra legge elettorale, approvata da Nuova Democrazia, che reintrodurrà il bonus per il primo partito. Questo bonus sarà di 20 seggi se il partito supera il 25% dei voti, e aumenterà progressivamente fino a 50 deputati se il partito raggiungerà almeno il 40% dei voti.

Mitsotakis cerca la riconferma giocando la carta della stabilità e spera di governare da solo. Il primo ministro uscente afferma che una coalizione con i socialisti del Pasok-Movimento per il cambiamento sarebbe “un governo instabile che non servirebbe gli interessi della Grecia”. D’altro canto, Syriza non nasconde la sua intenzione di formare una “coalizione progressista” con i socialisti, anche se questi ultimi si mantengono più cauti, consapevoli del loro ruolo di ago della bilancia.

Oltre a Syriza e al Pasok, tra le altre forze politiche in lizza troviamo il Partito Comunista di Dimitris Koutsoumpas, il partito ultranazionalista e anti-immigrazione Soluzione Greca di Kyriakos Velopoulos, e MeRA25 di Yanis Varoufakis, uno dei protagonisti del primo governo di Syriza nel 2015. Nel frattempo, la Corte costituzionale ha confermato l’esclusione del partito “Greci per la Patria“, poiché il suo leader, Ilias Kassidiaris, ex portavoce del partito neonazista Alba Dorata ormai disciolto, sta scontando una condanna a 13 anni di carcere per associazione a delinquere.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending