Tasse e Balzelli
Scadenze fiscali maggio: da 730 precompilato all’IVA, ecco date da ricordare
Maggio è un mese particolarmente importante per quanto riguarda le scadenze fiscali, con diverse date da ricordare per tutti coloro che devono effettuare pagamenti e inviare dichiarazioni. In questo periodo dell’anno, infatti, si concentrano alcune delle scadenze più importanti dell’anno per quanto riguarda il pagamento di imposte e tasse.
Tra le scadenze più importanti del mese di maggio, troviamo quelle relative alla dichiarazione dei redditi. In particolare, per chi ha scelto di presentare il 730 precompilato, l’11 maggio rappresenta una data fondamentale. Da questo giorno, infatti, sarà possibile modificare, integrare e inviare all’Agenzia delle Entrate il modello 730 precompilato per l’anno d’imposta 2023. Questa scadenza è particolarmente importante perché per chi invia la dichiarazione precompilata entro le prime scadenze, vi è la possibilità di ricevere gli eventuali rimborsi spettanti già entro l’estate.
Il 16 maggio, invece, è la data in cui si concentrano diverse scadenze di versamenti. Vediamo insieme tutte le scadenze
· Tobin tax;
· Web tax;
· saldo Iva;
· Iva riferita al primo trimestre;
· Imposta sugli intrattenimenti;
· Versamento delle ritenute da parte del sostituto d’imposta.
Nella seconda metà di maggio, poi, ci saranno ancora due importanti scadenze fiscali, una fissata per il 25 e l’altra per il 31 del mese. Il 25 maggio è la data ultima entro cui effettuare la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni e servizi nei confronti di soggetti Ue (Intrastat). Ma va ricordato che questo adempimento spetta solo a chi effettua comunicazione a cadenza mensile.
Il 31 maggio, invece, le scadenze fiscali sono più numerose e quelle da rispettare sono:
· pagamento del Superbollo, dell’importo pari a 20 euro per ogni chilowatt di potenza superiore a 185 Kw del veicolo;
· il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre del 2023. Se l’importo dovuto non supera i 250 euro il versamento può essere posticipato al 30 settembre;
· versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione stipulati in data 1° maggio 2023 o rinnovati tacitamente alla stessa data;
· comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva per il primo trimestre 2023.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash5 ore ago
Papa ricoverato al Gemelli: decorso post operatorio senza complicazioni
-
In Evidenza23 ore ago
Indagine federale su documenti classificati: Trump potrebbe essere incriminato
-
News18 ore ago
Meloni e Scholz: Lavorare insieme per affrontare sfide migratorie e stabilizzare Tunisia
-
In Evidenza18 ore ago
Accordo segreto Cina-Cuba per centrale di spionaggio