
Maltempo e piogge diffuse: Maggio anomalo con temperature sotto media
Il maltempo persiste con piogge diffuse e nevicate fino a 1400 metri di quota sulle Alpi, mentre le temperature massime si aggirano intorno ai 15 gradi Celsius nelle zone pianeggianti del Nord. Nonostante sia maggio, la primavera sembra tardare ad arrivare, come confermato da Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, che prevede temperature al di sotto della media per almeno altri 10-15 giorni, sia al Nord che al Centro del paese. Solo al Sud potrebbero verificarsi sporadici anticipi estivi, anche se con scarse probabilità. Pertanto, ci aspetta un weekend caratterizzato da forti piogge.
A livello europeo, secondo l’esperto, siamo attualmente influenzati da un vasto sistema di bassa pressione che si estende tra Italia, Polonia e Isole Britanniche. Nella prossima settimana, si prevede un ulteriore peggioramento del tempo proveniente anche dalla Tunisia, vanificando così le speranze di un’estate anticipata anche per il Sud.
Nelle prossime ore, ci saranno ancora condizioni meteorologiche avverse al Nord, con nevicate sulle Alpi fino a 1400 metri di quota. Sono previste anche piogge sparse al Centro, soprattutto sul versante tirrenico, mentre al Sud si potrebbero avere brevi periodi di sole, sebbene con possibili acquazzoni locali verso la Sicilia.
Durante il weekend, ci sarà l’approfondimento di un nuovo ciclone tra Sardegna e il settore tirrenico centro-settentrionale, che porterà ulteriori precipitazioni, con le temperature massime che si manterranno sotto i 20 gradi Celsius nella maggior parte d’Italia.
Sabato mattina, sono attese piogge, in particolare sulle Isole Maggiori, che nel corso della giornata si sposteranno verso molte regioni dello Stivale, colpendo in modo più intenso la Toscana, il Lazio e il Nord-Est.
Domenica, il ciclone si sposterà rapidamente dal Centro Italia verso Triveneto, Austria, Repubblica Ceca e successivamente la Polonia, allontanandosi così dall’Italia, ma non prima di aver causato qualche disturbo al Centro-Nord e in Campania durante la domenica. Nell’estremo Sud, invece, potrebbero registrarsi temperature di 27-28 gradi Celsius e schiarite, soprattutto tra Sicilia e Calabria ionica.
In sintesi, il mese di maggio continua ad essere caratterizzato da abbondanti precipitazioni e le previsioni indicano che tra lunedì e martedì un ciclone proveniente dalla Tunisia colpirà il Sud e successivamente il Centro Italia, portando forti rovesci e vento. In seguito, altre aree di bassa pressione si abbatteranno sull’Italia e non si può escludere che l’intero mese resti instabile, fresco e piovoso.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 12. Al nord: piogge su molte regioni. Al centro: spiccatamente instabile. Al sud: in gran parte soleggiato e caldo.
Sabato 13. Al nord: instabile con piogge frequenti. Al centro: peggiora diffusamente dal pomeriggio. Al sud: piogge possibili ovunque.
Domenica 14. Al nord: spiccatamente instabile.. Al centro: nuvoloso con piogge diffuse. Al sud: nuvoloso sulle peninsulari con qualche scroscio, soleggiato e più caldo in Sicilia.
Tendenza: nuova settimana con tantissima pioggia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Acqua Salata2 giorni ago
Marina Militare: l’Italia assume il comando della forza marittima europea
-
Eventi2 giorni ago
Affluenza record al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova
-
Eventi2 giorni ago
Emma Marrone rivela la tracklist del nuovo album ‘Souvenir’
-
Criticart19 ore ago
Venice Hospitality Challenge il Decennale