
Il Consiglio dei Ministri approva il disegno di legge sul Made in Italy
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sul Made in Italy, che mira a valorizzare e promuovere le produzioni di eccellenza, il patrimonio storico-artistico e le radici culturali italiane per sostenere l’economia del Paese. Il provvedimento prevede misure per incentivare le imprese italiane di eccellenza, migliorare la rete di promozione e tutela, contrastare la contraffazione e istituire un fondo sovrano italiano per il Made in Italy.
Vengono introdotte nuove misure settoriali per sostenere le principali filiere di eccellenza, istituito il Liceo del Made in Italy e promosso il trasferimento delle competenze generazionali. Vengono inoltre istituite l’Esposizione nazionale permanente del Made in Italy, un contrassegno ufficiale di origine italiana per le merci e l’utilizzo della tecnologia Blockchain per la certificazione e tracciabilità delle filiere. Vengono apportate modifiche al sistema sanzionatorio e al codice di procedura penale, e istituita la “Giornata nazionale del Made in Italy” per celebrare la creatività e l’eccellenza italiana.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente2 giorni ago
Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie
-
Ambiente5 ore ago
A2A, nel 2022 distribuito a Milano quasi un miliardo e mezzo miliardo in valore economico
-
News1 giorno ago
Meloni su sentenza Catania: “Sono basita: pezzo Italia favorisce clandestini”
-
Ambiente4 ore ago
Bilancio di sostenibilità A2A, con 62% differenziata Milano leader in Europa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.