Connect with us

Published

on

Nonostante i progressi, l’accordo tra Israele e Hamas rimane in bilico. Le questioni irrisolte e le tensioni politiche interne potrebbero far deragliare i negoziati

Nonostante l’ottimismo dei mediatori, l’atteso accordo di tregua tra Israele e Hamas per la liberazione degli ostaggi detenuti dall’organizzazione dal 7 ottobre non è ancora stato raggiunto. L’incertezza di Hamas, che non ha ancora fornito una risposta definitiva all’ultima proposta, ha rallentato i negoziati al Cairo. Questa incertezza ha spinto Israele a decidere di non inviare la sua delegazione in Egitto fino a quando non riceverà una risposta ufficiale.

Nonostante i mediatori abbiano parlato di “progressi significativi” durante la giornata, Hamas ha sottolineato attraverso varie dichiarazioni alla stampa che la questione centrale dei negoziati è l’“insistenza” del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che Israele entri a Rafah, indipendentemente da un potenziale accordo. Questo è l’“elemento chiave” in discussione nei colloqui del Cairo, secondo il portavoce di Hamas Osama Hamdan.

Hamas, secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe comunque pronto a rilasciare 33 ostaggi israeliani durante la prima fase dell’accordo con Israele. Tuttavia, Israele ha ribadito che “non accetterà in alcuna circostanza la fine della guerra come parte di un accordo per il rilascio dei nostri ostaggi”.

Anche il leader di Hamas, Yahya Sinwar, ha discusso per la prima volta la proposta di accordo attraverso i suoi rappresentanti, affermando che si tratta dell’offerta più vicina alle richieste dell’organizzazione islamista. Secondo il Wall Street Journal, Sinwar ha sollevato diversi avvertimenti e i mediatori arabi hanno affermato che Hamas dovrebbe presentare “presto” una controproposta.

Nel frattempo, il governo israeliano è diviso sui negoziati e, in particolare, sull’annunciata operazione a Rafah. Il ministro della Sicurezza nazionale di estrema destra Itamar Ben Gvir ha minacciato di lasciare il governo se non verranno rispettate le promesse fatte dal primo ministro.

L’ultima proposta di accordo prevede una prima fase di durata fino a 40 giorni durante la quale 33 ostaggi tenuti a Gaza verrebbero rilasciati e l’Idf si ritirerebbe da parte della Striscia. Durante la seconda fase, che si estenderebbe per altri 42 giorni, verrebbero rilasciati tutti gli altri ostaggi ancora in vita e le parti si accorderebbero sulle condizioni per un ritorno alla calma a Gaza.

Nel quadro dell’intesa è previsto anche il rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi. La fonte di Hamas citata da Channel 12 ha parlato di “compromessi raggiunti” sul numero di detenuti da rilasciare in cambio della liberazione di ciascun ostaggio. La notizia riportata ieri dal Times of Israel seguiva l’annuncio di Hamas che nella tarda serata di venerdì aveva reso noto che una sua delegazione si sarebbe recata al Cairo “determinata a raggiungere un accordo tale da soddisfare le richieste palestinesi”.

LE ULTIME NOTIZIE

LIVE VIDEO Papa Francesco, ancora in migliaia i fedeli a San Pietro. Ultimo giorno ostensione  
Aperta anche di notte la Basilica di San Pietro. Oltre 128.000 persone hanno già reso omaggio. Roma blindata per l’arrivo...
Read More
Trump in the storm: 12 US states sue him over unilateral tariffs
New York leads legal action against US president: “Arbitrary and unconstitutional choices”. Concerns also from retail bigwigs and China Twelve...
Read More
MotoGP, via al weekend di GP a Jerez: dove vederlo in tv e streaming
Il campionato fa tappa in Spagna: oggi libere e pre-qualifiche sul circuito Angel Nieto. Marquez davanti a tutti in classifica...
Read More
Volvera, lite condominiale finisce in tragedia: tre morti
Un uomo accoltella una coppia di vicini e si toglie la vita. Indagano i carabinieri per chiarire la dinamica e...
Read More
Trump a Roma per i funerali del Papa: possibili incontri con leader mondiali, ma nessun vertice
Il presidente Usa atterra stasera a Fiumicino e parteciperà alla cerimonia con Melania. Zelensky e von der Leyen presenti, ma...
Read More
Meteo, migliora il tempo in vista del primo maggio: anticiclone in arrivo sull’Italia
Dopo settimane di piogge e instabilità, il clima si stabilizza. Sole a Roma il 26 aprile, giornata dei funerali di...
Read More
Trump nella bufera: 12 Stati americani lo denunciano per i dazi unilaterali
New York guida l’azione legale contro il presidente USA: “Scelte arbitrarie e incostituzionali”. Preoccupazione anche da parte dei big della...
Read More
Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms
Despite the constitutional limit, ‘Trump 2028’ T-shirts and caps are popping up on the US president's official shop. Yet another...
Read More

(con fonte AdnKronos)

di tendenza