Connect with us

Flash

Proposta legge a tutela e promozione lingua italiana: sanzioni per il suo mancato utilizzo

La proposta di legge di Fratelli d’Italia, a prima firma Rampelli, prevede multe che vanno da 5.000 a 100.000 euro per coloro che non utilizzano la lingua italiana nella fruizione di beni e servizi, nell’informazione e nella comunicazione, nelle attività scolastiche e universitarie, nei rapporti di lavoro e nelle strutture organizzative degli enti pubblici e privati. Ci sono otto articoli che garantiscono la tutela, la valorizzazione e l’uso della lingua italiana, comprese le sanzioni.

L’obbligo di utilizzare la lingua italiana parte dagli enti pubblici, ma anche i privati non fanno eccezione: le sigle e le denominazioni delle funzioni ricoperte nelle aziende che operano nel territorio nazionale devono essere in lingua italiana, così come i regolamenti interni e i documenti destinati ai dipendenti. Gli enti pubblici e privati sono tenuti a presentare in lingua italiana qualsiasi descrizione, informazione, avvertenza e documentazione relativa ai beni materiali e immateriali prodotti e distribuiti sul territorio nazionale. Inoltre, ogni tipo e forma di comunicazione o di informazione presente in un luogo pubblico o in un luogo aperto al pubblico o derivante da fondi pubblici e destinata alla pubblica utilità deve essere trasmessa in lingua italiana.

La proposta di legge è motivata dalla necessità di evitare il rischio di estinzione della lingua italiana. Secondo le stime più recenti, dal 2000 ad oggi il numero di parole inglesi confluite nella lingua italiana scritta è aumentato del 773%, il che viene considerato una “infiltrazione eccessiva di parole mutuate dall’inglese”. Ci sono anche “forestierismi ossessivi” che rischiano di portare alla scomparsa graduale dell’uso della lingua italiana.

Inoltre, la proposta sostiene che chi parla solo italiano oggi rischia il fallimento dell’incomunicabilità. Non è più ammissibile utilizzare termini stranieri quando esiste una corrispondenza italiana pienamente esaustiva. Il Comitato per la tutela, la promozione e la valorizzazione della lingua italiana sarà responsabile del controllo, concepito come un organismo di ausilio al Governo nazionale. La violazione degli obblighi previsti dalla legge comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa che va da 5.000 euro a 100.000 euro.

LE ULTIME NOTIZIE

Diga Kakhovka: Kiev, “Avevamo avvisato che Russia pianificava distruzione”

Diga Kakhovka: Kiev, “Avevamo avvisato che Russia pianificava distruzione”

L'allarme sulla diga di Kakhovka, distrutta ieri in un'esplosione che ha inondato la regione di Kherson, Volodymyr Zelensky lo aveva...
Read More
Fumo da incendi in Canada crea crisi dell’aria a New York

Fumo da incendi in Canada crea crisi dell’aria a New York

Il governatore di New York, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato di emergenza a causa dell'aria malsana che si è...
Read More
Omicidio Tramontano, per Impagnatiello Procura chiederà rito immediato

Omicidio Tramontano, per Impagnatiello Procura chiederà rito immediato

La procura di Milano è orientata a richiedere il processo con rito immediato per Alessandro Impagnatiello, l'uomo accusato dell'omicidio della...
Read More
Truppe Ucraina avanzano a Bakhmut, secondo Medvedev partita controffensiva

Truppe Ucraina avanzano a Bakhmut, secondo Medvedev partita controffensiva

Secondo quanto riportato da Dmitry Medvedev, ex presidente e vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, sembra che Kiev abbia avviato...
Read More
Incendi Canada, nube di fumo fino a New York: allerta per decine di milioni di persone

Incendi Canada, nube di fumo fino a New York: allerta per decine di milioni di persone

E' allarme per l'enorme nube di fumo provocata dagli incendi divampati in Canada. Decine di milioni di persone in Nord...
Read More
West Ham vince la finale di Conference League battendo la Fiorentina 2-1

West Ham vince la finale di Conference League battendo la Fiorentina 2-1

Nella finale di Conference League, il West Ham ha sconfitto la Fiorentina per 2-1 e si è aggiudicato il trofeo....
Read More

Lush presenta la mostra ‘Future Fibres: il packaging che verrà’

Lush, brand di cosmetici freschi e fatti a mano, presenta a Milano, al primo piano dello store in via Torino...
Read More

Davines rinnova partnership con Plastic Bank

Il Gruppo Davines – attivo nel settore della cosmetica professionale con i marchi per l’haircare Davines e per lo skincare...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza