Primo Piano
Meteo, venti di burrasca e tempesta: scatta allerta gialla su alcune regioni
Domani in Italia sono previsti venti forti a causa del passaggio di un’area di bassa pressione di origine atlantica. Ciò causerà un flusso di correnti occidentali sulle regioni centrali e, successivamente, su alcune delle regioni meridionali, dove la forte ventilazione durerà per più tempo. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse sulla base delle previsioni disponibili e in accordo con le regioni coinvolte, che hanno il compito di attivare i sistemi di protezione civile nei territori interessati.
I fenomeni meteo potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche in diverse aree del paese, che sono riportate nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento. L’avviso prevede venti forti dai quadranti occidentali dalle prime ore di domani, con raffiche fino a burrasca forte o localmente fino a tempesta, sulla Sardegna, in estensione a Toscana, Umbria, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Sicilia e Calabria, in particolare sui settori costieri e sui rilievi, con possibili mareggiate sulle coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti, per la giornata di domani, è stata valutata l’allerta gialla su alcuni settori di Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Calabria.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente19 ore ago
Lush presenta la mostra ‘Future Fibres: il packaging che verrà’
-
Ambiente20 ore ago
Davines rinnova partnership con Plastic Bank
-
Salute23 ore ago
Denuncia della CFU: il dolore delle donne è sottovalutato e sotto trattato
-
News23 ore ago
Marina Militare: La Spezia ospita la giornata della Marina 2023