
Cina, Xi Jinping si scaglia contro Usa e Occidente
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Xi Jinping e la Cina si trovano in contrasto con gli Stati Uniti e l’Occidente. Durante un discorso al Consiglio politico consultivo dell’Assemblea del popolo, il presidente cinese ha accusato i Paesi occidentali, guidati dagli Stati Uniti, di agire contro la Cina con un contenimento, un accerchiamento e una repressione totale, il quale ha portato a sfide gravi e senza precedenti per lo sviluppo del Paese. Inoltre, il nuovo ministro degli Esteri cinese, Qin Gang, durante la sua prima conferenza stampa, ha lanciato un duro monito a Washington, dicendo che gli Stati Uniti devono cambiare il loro approccio nei confronti della Cina, altrimenti le conseguenze di ulteriori tensioni tra i due Paesi saranno “catastrofiche”.
Ministro degli Esteri cinese: “Mai fornito armi a Russia”
Il nuovo ministro degli Esteri cinese, Qin Gang, durante la sua prima conferenza stampa tenutasi a margine della sessione annuale dell’Assemblea del popolo, ha ribadito la posizione di Pechino sulla crisi ucraina. Qin ha denunciato “la mano invisibile che sta usando la crisi ucraina per servire alcune agende geopolitiche” e ha sottolineato che la Cina non ha mai fornito armi a nessuna delle parti coinvolte nel conflitto.
“La Cina non è parte della crisi e non ha fornito armi a nessuna delle parti in conflitto”, ha affermato Qin, chiedendo su che basi si parli di colpe, sanzioni e minacce contro il suo paese. Qin ha definito queste accuse “assolutamente inaccettabili” e ha sostenuto che “conflitti, sanzioni e pressioni non risolveranno il problema”.
Il ministro degli Esteri cinese ha invece proposto di avviare al più presto possibile il processo dei colloqui di pace, rispettando le legittime preoccupazioni di sicurezza di tutte le parti coinvolte, e ha quindi concluso ribadendo l’impegno della Cina per una soluzione pacifica della crisi ucraina e per la promozione della stabilità e della prosperità nella regione.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News23 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia