
Falde acquifere contaminate a Taggia e Sanremo: città senza acqua potabile
Nella provincia di Imperia, la ASL ha avviato nuovi campionamenti a seguito dell’inquinamento chimico rilevato nelle falde acquifere del comune di Taggia. Ieri, tutta la città di Taggia e una parte di Sanremo sono rimaste senza acqua potabile.
In questo momento, sono in corso fornitura di acqua straordinaria in diverse zone, tra cui Poggio, San Giacomo-giro dell’Isola Isola, Corso Mazzini 3, zona Stadio Comunale, via Val d’Olivi 88 e via Duca degli Abruzzi altezza civico 294.
Inoltre, è in arrivo una rilevante fornitura di acqua in bottiglia per la Protezione Civile, che sarà distribuita in vari punti segnalati dal comune di Sanremo. Entro domani sera, sono previsti i risultati dei campionamenti effettuati. Le analisi, condotte da ARPAL e ASL, hanno rivelato tracce di inquinamento da Tricloropropano nelle zone verificate, in particolare quelle che attingono dalle falde acquifere inquinate del torrente Argentina a Taggia (levante cittadino e primo entroterra). I pozzi inquinati sono stati chiusi e sono in corso accertamenti e indagini a tutti i livelli per individuare le cause dell’inquinamento delle falde dell’Argentina a Taggia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente10 ore ago
L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico
-
Flash20 ore ago
Bologna: 47enne attacca moglie davanti al figlio, arrestato
-
Sport18 ore ago
Champions: Lazio-Celtic e Milan-Borussia D., dove vederle diretta tv e streaming
-
Tempo Libero14 ore ago
Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show