
Siria, Assad incontra Putin a 12 anni inizio guerra: “Insieme contro nuovi nazisti”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il leader siriano Bashar al-Assad ha espresso il suo sostegno al presidente russo Vladimir Putin durante la sua prima visita in Russia dal 2011. Assad ha ribadito la posizione siriana a sostegno dell’operazione speciale in Ucraina contro i vecchi e nuovi nazisti, affermando che l’Occidente ha accettato i vecchi nazisti sulla sua terra e ora li sostiene di nuovo.
La visita di Assad ha lo scopo di rinsaldare l’alleanza tra Siria e Russia e affrontare la questione dei rapporti con la Turchia. La guerra civile siriana, che è iniziata nel 2011 come una rivolta contro il regime di Assad, è diventata una guerra per procura con il coinvolgimento di molti attori regionali e ha lasciato una ferita aperta nel Paese con milioni di sfollati e morti.
Nel 2023 potrebbe esserci la fine dell’isolamento siriano sulla scena internazionale, poiché il presidente siriano sta riallacciando i rapporti con alcuni dei leader arabi che in passato gli avevano voltato le spalle e potrebbe rientrare nella Lega Araba.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)