Connect with us

Published

on

Termina con l’arrivo all’aeroporto italiano di Roma Ciampino la lunga latitanza di Jeff Joy, una 48enne nigeriana ricercata dal 2010 anche in campo internazionale con ‘red notice’ per associazione per delinquere, riduzione in schiavitù, tratta di persone, sfruttamento della prostituzione, condannata in via definitiva alla pena di tredici anni. La donna è una delle poche donne inserite nell’elenco dei 100 latitanti più pericolosi, redatto dal Gruppo Integrato Interforze per la Ricerca dei Latitanti della Direzione Centrale della Polizia Criminale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, come esponente di spicco della mafia nigeriana, la cosiddetta ‘black mafia’, che per la sua pericolosità e la rete internazionale su cui opera è considerata una delle organizzazioni criminali emergenti più potenti al mondo, tanto da essere oggetto di un monitoraggio capillare in ogni Paese da parte del Segretariato Generale Interpol.

Da quanto risulta dalle indagini svolte dal 2006 al 2007 dalla Squadra Mobile di Ancona, Jeff Joy aveva un ruolo di primo piano nel favorire l’arrivo in Italia, Olanda e Spagna, di ragazze nigeriane che venivano avviate al business criminale della prostituzione con l’uso di violenze e minacce di ogni genere, estese anche ai familiari rimasti in patria. Il 4 giugno 2022 la latitante è stata arrestata in Nigeria dai locali servizi di intelligence – Department of State Services – in esecuzione della red notice emessa dall’Italia, al termine di un’intensa attività di ricerca svolta anche con missioni in Nigeria da parte di funzionari del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia. La localizzazione di Jeff Joy è frutto dell’eccellente collaborazione assicurata dall’Esperto per l’Immigrazione italiano in Nigeria che ha sostenuto l’azione delle forze di polizia locali per individuare il luogo dove la donna viveva, a testimonianza delle potenzialità operative offerte dalla rete italiana di Esperti per la sicurezza che operano in 84 Paesi del mondo, tra accrediti primari e secondari.

L’estradizione della latitante nigeriana, che rappresenta un unicum nei rapporti fra l’Italia e la Nigeria essendo il primo caso pilota nell’attuazione del Trattato di estradizione entrato in vigore nel 2020, è stata possibile grazie all’attività svolta in loco dalla magistratura inquirente nigeriana e all’impulso dell’Ambasciatore italiano in Nigeria in collaborazione con il Ministero della Giustizia italiano. La procedura estradizionale, avviata subito dopo l’arresto del giugno dello scorso anno, ha superato un primo step con la decisione favorevole emessa dal Giudice dell’Alta Corte Federale di Abuja – Nigeria a cui è seguita la conferma dell’autorità politica, resa ufficiale in occasione dell’incontro avvenuto del 10 febbraio scorso tra il Ministro della Giustizia nigeriano Abubakar Malami che ha personalmente informato l’Ambasciatore italiano Stefano De Leo della decisione di consegnare Jeff Joy alle autorità italiane. “L’Africa si conferma oggi un’area strategica per la ricerca latitanti e il contrasto al crimine organizzato. I Paesi africani in via di sviluppo rappresentano poi dei luoghi elettivi per il riciclaggio dei capitali illeciti della criminalità organizzata e l’Italia è impegnata a livello internazionale per agevolare, attraverso strumenti penali ed amministrativi, il tracciamento dei patrimoni illeciti delle mafie per il loro sequestro e confisca” ha sottolineato a margine dell’operazione il Prefetto Vittorio Rizzi, Direttore centrale della polizia criminale da cui dipende la cooperazione internazionale operativa di polizia.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump: “L’Iran era a settimane dalla bomba”. L’Aiea smentisce

Trump: “L’Iran era a settimane dalla bomba”. L’Aiea smentisce

Il presidente Usa insiste sulla minaccia nucleare iraniana e conferma il sostegno all'offensiva israeliana. Grossi (Aiea): "Nessuna prova di un’arma...
Read More
Trump urges Netanyahu to strike Iran, Macron calls for a truce

Trump urges Netanyahu to strike Iran, Macron calls for a truce

Disagreement between the United States and France over the Israeli offensive: Trump supports Netanyahu, Macron calls for an end to...
Read More
Trump spinge Netanyahu a colpire l’Iran, Macron chiede una tregua

Trump spinge Netanyahu a colpire l’Iran, Macron chiede una tregua

Divergenze tra Stati Uniti e Francia sull’offensiva israeliana: Trump sostiene Netanyahu, Macron chiede lo stop ai raid contro obiettivi non...
Read More
Rates unchanged, Trump attacks Powell: ‘A stupid person at the Fed’

Rates unchanged, Trump attacks Powell: ‘A stupid person at the Fed’

The Federal Reserve leaves rates unchanged between 4.25% and 4.50%. The US president calls him ‘always late’ and accuses him...
Read More
Infanticidi Traversetolo: Chiara Petrolini resta ai domiciliari con braccialetto elettronico

Infanticidi Traversetolo: Chiara Petrolini resta ai domiciliari con braccialetto elettronico

Il Tribunale della Libertà respinge la richiesta di custodia cautelare in carcere. La giovane è accusata dell’omicidio dei suoi due...
Read More
At the Pentagon, General Kurilla calls the shots: pushing for action against Iran

At the Pentagon, General Kurilla calls the shots: pushing for action against Iran

The CENTCOM chief granted unusual authority by Defense Secretary Hegseth. Second aircraft carrier deployed to the Gulf Nicknamed “the Gorilla”...
Read More
Villa Pamphili, l’americano accusato dell’omicidio usava un alias italiano

Villa Pamphili, l’americano accusato dell’omicidio usava un alias italiano

Francis Kaufmann, 46 anni, è il vero nome dell'uomo inizialmente noto come Rexal Ford. Usata anche una falsa identità italiana...
Read More
Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: un anno e 4 mesi

Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: un anno e 4 mesi

Il figlio del fondatore della Lega riconosciuto colpevole per fatti risalenti al 2016. Il legale annuncia il ricorso in appello...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending