
Semplificazioni per accertamenti medico-legali INPS: procedura online
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Inps ha annunciato di semplificare ulteriormente la presentazione della documentazione sanitaria necessaria per accertare gli stati invalidanti e di disabilità. Gli interessati potranno ora allegare le necessarie certificazioni direttamente sul nuovo portale dell’istituto, attraverso il medico certificatore o il proprio patronato. Le commissioni mediche preposte all’accertamento sanitario, invece, potranno definire i verbali sulla base della sola documentazione prodotta dal richiedente, senza la necessità di chiamarlo a visita diretta, ma solo se la documentazione allegata consente una valutazione obiettiva.
L’istituto ha specificato che il servizio di domanda online è ora l’unico modo per trasmettere la documentazione sanitaria. Quella inviata attraverso altri canali, incluso la Pec, non verrà presa in considerazione. Questa nuova modalità di accertamento medico-legale semplifica l’intero iter sanitario-amministrativo, velocizza la definizione delle istanze e consente di ridurre significativamente i tempi di chiamata a visita.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati