Connect with us

Published

on

L’Europa è attualmente divisa in due. Al di là delle Alpi, il freddo e l’inverno continuano a dominare, mentre in Italia le temperature sono tornate miti e superiori alla media del periodo dopo una breve irruzione artica la scorsa domenica. Secondo Mattia Gussoni, un meteorologo del sito web www.iLMeteo.it, c’è una situazione climatica anomala sul Mediterraneo, con valori termici primaverili, mentre l’inverno sta imperversando dall’Austria alla Svezia. In particolare, le temperature rimarranno gelide tra la Scandinavia e la Russia europea, e nella prossima settimana, il termometro scenderà ancora più in là dalle Alpi, con un significativo calo delle temperature anche fino all’Inghilterra, a causa degli effetti dello Stratwarming registrato a febbraio, che ha indebolito il Vortice Polare e ha causato effetti meteorologici a catena nella troposfera. Lo Stratwarming, ovvero l’anomalo riscaldamento della stratosfera, ha spinto verso sud un lobo del Vortice Polare, causando un freddo molto pungente sull’Europa centro-settentrionale, mentre l’Italia e le zone mediterranee sono state risparmiate.

Il fine settimana vedrà un’Italia in graduale rimonta anticiclonica, con temperature massime comprese tra i 15 e i 18 gradi da Nord a Sud, con i picchi più elevati previsti nei fondivalle alpini (Trento e Bolzano) e in Sicilia, nonostante il maltempo.

Le piogge e i temporali continueranno a interessare il Sud fino alla tarda mattinata, mentre sono attesi i temporali più intensi sul Basso Tirreno. Il resto del territorio avrà il sole dominante. La prima domenica di marzo vedrà un tempo migliore al Sud e un po’ più grigio altrove. In particolare, le nuvole aumenteranno tra Liguria e Toscana a causa dell’arrivo del Libeccio. In serata, queste due regioni così come il Triveneto vedranno qualche goccia di pioggia.

In generale, l’Italia godrà di temperature miti e piacevoli, mentre città come Berlino, Londra, Parigi e Vienna avranno temperature sottozero di notte e difficilmente superiori ai 5 gradi di giorno.

NEL DETTAGLIO

Sabato 4. Al nord: bel tempo. Al centro: ultimi rovesci sulle adriatiche, soleggiato altrove. Al sud: piogge sparse e temporali, a tratti intensi.

Domenica 5. Al nord: soleggiato, poi nubi in parziale aumento. Al centro: soleggiato, nubi in aumento sulla Toscana dal pomeriggio. Al sud: instabile sul basso Tirreno poi migliora.

Lunedì 6. Al nord: piovaschi sparsi, specie in Liguria e Nord-Est, neve oltre i 1000 metri. Al centro: nubi e locali rovesci. Al sud: piogge sparse solo su Campania e Sicilia.

Tendenza. Nuova settimana all’insegna della variabilità con vento da Ovest e piogge sparse, specie al Centro-Sud. Da mercoledì arrivo probabile della Primavera, salvo rapido transito perturbato venerdì.

LE ULTIME NOTIZIE

Processo immediato per youtuber che causò incidente mortale Casal Palocco

Processo immediato per youtuber che causò incidente mortale Casal Palocco

Decisione del giudice Il giudice ha deciso il giudizio immediato per Matteo Di Pietro, il giovane youtuber coinvolto nell'incidente stradale...
Read More
Casa Bianca sollecita Congresso “Aiuti a Ucraina o Putin vince”

Casa Bianca sollecita Congresso “Aiuti a Ucraina o Putin vince”

Appello alla decisione: Il chiaro messaggio La Casa Bianca trasmette un chiaro messaggio al Congresso degli Stati Uniti: è giunto...
Read More
UE affronta aumento rischio terroristico a causa del conflitto di Gaza

UE affronta aumento rischio terroristico a causa del conflitto di Gaza

Johansson: "La Guerra Israele-Hamas ci espone a rischio attacchi terroristici durante festività" La commissaria europea per gli Affari interni, Ylva...
Read More
Clima, scoperto fenomeno sorprendente sui ghiacciai dell’Himalaya

Clima, scoperto fenomeno sorprendente sui ghiacciai dell’Himalaya

Studio rivela un fenomeno inaspettato sui ghiacciai dell'Himalaya Raffreddamento locale grazie al riscaldamento globale? Uno studio condotto da un team...
Read More
Ratifica del protocollo Italia-Albania sulla gestione dei flussi migratori

Ratifica del protocollo Italia-Albania sulla gestione dei flussi migratori

Oggi il Consiglio dei ministri, ha dato il via libera alla ratifica del protocollo tra Italia e Albania.  Il protocollo...
Read More
Indagine sui prezzi elevati biglietti aerei durante le Festività Natalizie

Indagine sui prezzi elevati biglietti aerei durante le Festività Natalizie

Analisi di Altroconsumo sui Costi dei Voli Differenze Evidenti tra Alta e Bassa Stagione Altroconsumo, nell'analizzare i costi dei biglietti...
Read More
‘World Soil Day’: Milano ha da oggi il suo “Orto Rigenerativo”

‘World Soil Day’: Milano ha da oggi il suo “Orto Rigenerativo”

Inaugurato a Milano l’Orto Rigenerativo Knorr-Agrivis Oggi a Milano, Knorr e Agrivis inaugurano l’'Orto del Futuro Rigenerativo', piantando i primi...
Read More
Funerale di Giulia Cecchetin: le parole di papà Gino

Funerale di Giulia Cecchetin: le parole di papà Gino

Il Tributo Commosso del Padre Gino Cecchetin ha condiviso parole commoventi al funerale di sua figlia Giulia, ricordandola con amore...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza