
Meteo: maltempo fino al weekend, ecco le previsioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ciclone mediterraneo sta continuando a influenzare l’Italia all’inizio di marzo, con previsioni di peggioramento del tempo nelle prossime ore dal Tirreno settentrionale verso il Tirreno centrale e nelle regioni di Lazio, Campania e Sicilia. Il maltempo continuerà nei giorni successivi, spostandosi verso il Sud con precipitazioni residue anche al Nord-Est e sulla fascia adriatica centrale.
Durante il weekend, il tempo rimarrà incerto al Sud a causa del dominio ciclonico, mentre al Centro-Nord ci saranno ampie schiarite. Tuttavia, nella giornata di sabato, non sono escluse nuvole residue sul medio Adriatico con brevi e locali rovesci.
Per quanto riguarda la prossima settimana, con l’apertura della Porta Atlantica, ovvero l’arrivo di perturbazioni dall’Oceano Atlantico attraverso la Penisola Iberica e la Francia, sono previste piogge significative al Nord. L’apertura della Porta Atlantica avviene quando l’alta pressione si ritira verso Sud o verso le Azzorre, permettendo l’ingresso di fronti perturbati da Ovest. Le piogge significative sono quelle che durano per più giorni e gradualmente si infiltrano nel terreno, arricchendo la falda sotterranea.
In sintesi, questa settimana sarà dominata dal Ciclone mediterraneo con piogge, neve a bassa quota al Nord-Ovest e vento. Tuttavia, la prossima settimana potrebbe essere caratterizzata da piogge significative al Nord, dove la siccità ha colpito per più di due anni. Questa è una notizia meteorologica positiva, se verrà confermata.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 2. Al nord: migliora da est verso ovest.. Al centro: instabile con piogge specie su Sardegna, Lazio, Abruzzo e Molise. Al sud: piogge specie su Campania, Basilicata e Puglia.
Venerdì 3. Al nord: bel tempo. Al centro: nubi e locali rovesci, poi migliora gradualmente. Al sud: instabile con frequenti acquazzoni e neve sui rilievi.
Sabato 4. Al nord: bel tempo. Al centro: ultimi rovesci sulle adriatiche, soleggiato altrove. Al sud: piogge sparse con locali temporali e neve sopra i 1200 metri.
Tendenza. Soleggiato su gran parte del Centro-Nord domenica, residua instabilità al Sud. Nuova settimana all’insegna della variabilità con tanto vento e piogge sparse.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News2 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News22 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza20 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport22 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli