Usa, le ondate di calore marino scaldano anche i fondali
Le ondate di calore che si verificano sul fondo dell’oceano possono essere più intense e durare più a lungo di quelle che si verificano sulla superficie del mare, secondo quanto suggerisce una nuova ricerca. Un team di scienziati della National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti ha condotto la prima valutazione delle ondate di calore marine lungo le piattaforme continentali del Nord America. Queste ondate di calore causano variazioni di 0,5°C a 3°C e possono durare più di sei mesi, molto più a lungo delle ondate di calore in superficie.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Primo Piano19 ore ago
Israele riprende attacchi su Hamas: ultime notizie del 2 dicembre
-
Primo Piano21 ore ago
Omicidio Giulia Cecchettin: dettagli interrogatorio Filippo Turetta e sviluppi
-
Meteo20 ore ago
Maltempo in Italia: allerta meteo in diverse regioni, Emilia Romagna in rosso
-
Tasse e Balzelli19 ore ago
Rottamazione Quater: scadenza imminente pagamento della seconda rata