Connect with us

Published

on

Pianeta, Persone, Prosperità. E’ la formula ‘Axpo 3P’ che si declina nelle attività portate avanti dall’azienda sul fronte della transizione energetica, della sostenibilità ambientale e sociale e certificate nel nuovo Bilancio di Sostenibilità.

Leggi anche

In particolare, Axpo Italia, quarto operatore in Italia nel mercato libero dell’energia, fonda la propria strategia di sviluppo green su tre direttrici: potenziamento della produzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili attraverso i Ppa (Power Purchase Agreement), con un target di 16 TWh al 2025, cui si unisce la capacità di continuare a fornire le famiglie italiane con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili (Pianeta), bilanciamento del rapporto tra uomini e donne nel personale aziendale, con una proporzione 50-50 (Persone), e distribuzione del valore economico generato dall’attività operativa e di business all’interno delle comunità (Prosperità).

Axpo Italia registra infatti una forte crescita nella domanda dei progetti di efficienza, cogenerazione, energie rinnovabili e mobilità sostenibile erogati dalla controllata Axpo Energy Solutions Italia (Aesi). Nello specifico, sono stati più di 1.000 gli interventi eseguiti da Aesi nell’anno fiscale 2021/2022 (contro i 172 rilevati nell’anno fiscale 2020/2021, con una crescita del 600%) e che hanno permesso un risparmio complessivo annuo di oltre 5300 tep (tonnellate equivalenti di petrolio) e 10.400 tonnellate di CO2 e più di un milione di alberi salvati. In più, il bisogno delle aziende e dei cittadini di tutelarsi dalla volatilità dei prezzi dell’energia e di preservare la sicurezza degli approvvigionamenti ha comportato la creazione di servizi innovativi per rispondere e supportare nuove esigenze.

In questo senso, Axpo Italia ha allargato la proposta dei Ppa (Power Purchase Agreement), accordi di lungo termine per l’acquisto di energia rinnovabile dedicati alle grandi aziende, anche alle Pmi italiane tramite i Green Flexy Ppa, declinati come accordi di medio termine (dai 3 ai 5 anni) per garantire energia 100% green (fino a 20 GWh) proveniente da uno specifico impianto e a condizioni economiche competitive, in modo da rendere la transizione energetica un processo equo e non esclusivo. Axpo Italia ha adottato un approccio simile nei confronti delle famiglie, tramite l’energy company Pulsee Luce e Gas, dedicata alle utenze domestiche, rendendo disponibile Luce Limit.e. Questo prodotto, oltre ad offrire energia certificata da fonti rinnovabili, permette il doppio vantaggio di beneficiare di un prezzo per la materia energia indicizzato all’andamento del mercato, bloccandolo con un tetto massimo.

Nell’ambito delle ‘Persone’, un altro caposaldo dell’impegno di Axpo Italia e del suo Bilancio di Sostenibilità, l’azienda ha definito un obiettivo di bilanciamento (50-50) tra dipendenti uomini e donne (peraltro già raggiunto dall’azienda e dalle sue consociate durante l’anno fiscale 2021/2022). A questo, l’azienda desidera affiancare attività formative e di empowerment per promuovere un ambiente di lavoro sempre più paritetico dal punto di vista delle opportunità e della crescita professionale. Nella direzione di sostenere concretamente l’impegno delle sue persone e gli sforzi fatti durante un anno particolarmente complesso, l’azienda non solo ha confermato la piattaforma di assistenza per tutti i dipendenti e le loro famiglie Doc24, un servizio di sanità digitale che fornisce supporto e consulto medico 24/7 e che include anche un servizio di supporto e consulenza psicologica, ma, aderendo a quanto predisposto dal decreto governativo di agevolazioni fiscali ‘Aiuti bis’, Axpo Italia ha prima erogato nei confronti di tutti i dipendenti del Gruppo un contributo di 350 euro per le spese relative alle utenze domestiche di luce e gas e poi riconosciuto un ulteriore bonus di 1.000 euro in buoni spendibili per una serie di prodotti e servizi.

Per quanto concerne la ‘Prosperità’, l’azienda continua a partecipare attivamente al benessere dei territori presidiati. Nell’anno fiscale 2021/2022, Axpo Italia ha generato valore all’interno delle comunità e nel mercato attraverso l’adesione a progetti di sviluppo locale e la distribuzione di dividendi per un totale di 57 milioni di euro, mentre i contributi allo Stato sono stati pari a 164 milioni di euro.

“La sostenibilità è entrata a far parte dell’opinione pubblica e, in Axpo Italia, la consideriamo una priorità dal punto di vista strategico e operativo. Sia per far fronte al cambiamento climatico, sia perché si tratta di un elemento fondamentale nella creazione di valore nel medio e lungo termine da parte di un’azienda. Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta uno strumento con cui desideriamo raccontare le azioni che mettiamo in atto ogni giorno per rispondere a sfide ambientali e sociali sempre più complesse, contribuendo alla prosperità di tutti i nostri stakeholder in modo continuativo”, dichiara Salvatore Pinto, presidente di Axpo Italia.

“L’imprevedibilità ha caratterizzato gli ultimi anni, specialmente nel settore energetico, richiedendo flessibilità e capacità creativa nel proporre soluzioni per far fronte a situazioni inedite. In Axpo Italia ci siamo strutturati per dare una mano concreta ad aziende e cittadini con servizi sviluppati in tempi rapidi e personalizzabili. Questo processo si integra nella nostra visione del futuro, in cui desideriamo accelerare la decarbonizzazione e la diffusione delle rinnovabili, rendendo la transizione energetica accessibile e inclusiva. Il Bilancio di Sostenibilità costituisce un prezioso ‘cruscotto’ con cui possiamo verificare l’efficacia delle nostre attività ed essere spronati a migliorare”, afferma Simone Demarchi, amministratore delegato di Axpo Italia.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending