L’Albania salva l’ultimo “fiume selvaggio” europeo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il governo albanese ha designato il fiume Vjosa, che scorre nella parte meridionale del Paese, un area “parco nazionale”. La decisione è stata salutata come una vittoria dai gruppi ambientalisti, che da anni si battevano contro i progetti di centrali idroelettriche lungo il corso d’acqua. Attivisti e scienziati hanno definito il Vjosa l’ultimo fiume “selvaggio” d’Europa, poiché scorre ininterrottamente per 270 km, dalla Grecia attraverso l’Albania meridionale fino al Mare Adriatico, senza dighe o centrali elettriche.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati