Connect with us

Published

on

Stop alle auto diesel Euro 4 sabato 18 febbraio a Roma nella fascia verde. E’ una delle misure varate dal Campidoglio per contrastare l’aumento dello smog.

”A seguito delle rilevazioni effettuate dalla rete urbana di monitoraggio, che hanno registrato il superamento del valore limite per il PM10 nelle giornate precedenti, e acquisite le previsioni modellistiche sullo stato della qualità dell’aria e della sua evoluzione, fornite da Arpa Lazio, che indicano sull’area di Roma, per i prossimi giorni, il permanere di una situazione di criticità con il rischio di superamento dei valori limite per le concentrazioni di inquinanti atmosferici, al fine di salvaguardare la salute dei cittadini si è reso necessario intervenire con misure idonee a limitare la circolazione dei veicoli a maggior impatto ambientale, come previsto dalla legislazione vigente”, comunica il Campidoglio.

”Considerato che per la giornata del 17 febbraio 2023 è previsto uno sciopero del Trasporto Pubblico Locale sull’intera rete Atac che riguarda anche i collegamenti eseguiti per conto di Atac da altri operatori in regime di sub affidamento, compresa la rete bus dell’esercente privato RomaTpl scarl, e che pertanto risulta non garantito il servizio sull’intera rete dalle ore 8.30 alle ore 17.00 e dalle ore 20.00 al termine del servizio diurno. Con Ordinanza del Sindaco n. del 16 febbraio 2023 sono state adottate le seguenti misure per il contenimento dell’inquinamento atmosferico: nella giornata del 17 febbraio 2023, oltre ai divieti permanenti già previsti dall’Ordinanza del Sindaco n. 191/2022, il divieto della circolazione veicolare privata, nell’area del territorio di Roma Capitale delimitata dal perimetro coincidente con quello della nuova Z.T.L. “Fascia Verde” per le seguenti tipologie veicolari: dalle ore 7.30 alle ore 10.30 e dalle ore 16.30 alle ore 20.30 per autoveicoli alimentati a gasolio Euro 4 adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2 e N3)”.

”Nella giornata del 18 febbraio 2023, oltre ai divieti permanenti già previsti dall’Ordinanza del Sindaco n. 191/2022, il divieto della circolazione veicolare privata, nell’area del territorio di Roma Capitale delimitata dal perimetro coincidente con quello della nuova Z.T.L. “Fascia Verde” dalle ore 7.30 alle 20.30, per le seguenti tipologie veicolari: autoveicoli alimentati a benzina Euro 3; autovetture alimentate a gasolio Euro 4; ciclomotori e motoveicoli (3 e 4 ruote) alimentati a gasolio Euro 2. Dalle ore 7.30 alle ore 10.30 e dalle ore 16.30 alle ore 20.30 per: autoveicoli alimentati a gasolio Euro 4 adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2 e N3). Per l’elenco completo delle deroghe/esenzioni ai suddetti divieti di circolazione veicolare consultare il testo completo dell’ordinanza, pubblicato sul portale di Roma Capitale all’indirizzo www.comune.roma.it”.

”Nelle giornate del 17 e 18 febbraio 2023, sull’intero territorio comunale: divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 3 stelle in base alla classificazione introdotta dal D.M. n. 186 del 7 novembre 2017. Divieto assoluto di combustioni all’aperto per qualsiasi tipologia (falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio, scopo intrattenimento, etc…), anche relativamente alle deroghe consentite dall’art. 182, comma 6 bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 rappresentate dai piccoli cumuli di residui vegetali bruciati in loco. Divieto per tutti i veicoli di sostare con il motore acceso. Potenziamento del lavaggio strade da parte di Ama S.p.A. Potenziamento dei controlli da parte degli Organi preposti in particolare sul rispetto dei divieti di limitazione della circolazione veicolare, di utilizzo degli impianti termici a biomassa legnosa e di combustioni all’aperto. Lo spegnimento, sino alle ore 13.00, degli impianti di riscaldamento in tutti gli Uffici pubblici che non svolgono servizi essenziali, nonché degli impianti negli Uffici delle Società controllate direttamente o indirettamente dallo Stato, dalla Regione Lazio e da Roma Capitale”.

LE ULTIME NOTIZIE

Israel considers attack on Iranian nuclear facilities, even without Trump’s support

Tel Aviv is reportedly considering targeted operations against Iranian nuclear facilities. Washington still relies on the diplomatic route. Israel has...
Read More
Israel considers attack on Iranian nuclear facilities, even without Trump’s support

Pasqua e Pasquetta tra sole e acquazzoni: ecco le previsioni meteo per l’Italia

Dopo il ciclone dei giorni scorsi, un nuovo fronte in arrivo dall’Europa occidentale porterà piogge sparse, ma non mancheranno momenti...
Read More
Pasqua e Pasquetta tra sole e acquazzoni: ecco le previsioni meteo per l’Italia

Femminicidio a Mariotto, l’omicidio registrato dalle telecamere: 22 colpi di forbici alla moglie

I microfoni delle telecamere interne hanno catturato ogni parola e urlo dell’aggressione. L’uomo, 75 anni, ha confessato. La vittima era...
Read More
Femminicidio a Mariotto, l’omicidio registrato dalle telecamere: 22 colpi di forbici alla moglie

Venezuelan migrants, Supreme Court blocks deportation sought by Trump

Suspended transfer of alleged criminal gang members: ‘They must have access to due process’ The US Supreme Court has enjoined...
Read More
Venezuelan migrants, Supreme Court blocks deportation sought by Trump

Papa Francesco vuole essere presente all’Urbi et Orbi pasquale

Il Pontefice, ancora convalescente dopo la polmonite, ha espresso il desiderio di affacciarsi domani per la benedizione. La celebrazione sarà...
Read More
Papa Francesco vuole essere presente all’Urbi et Orbi pasquale

L’Ucraina smentisce: “Nessun via libera al 90% al piano di pace di Trump”

Il ministero della Difesa di Kiev respinge le indiscrezioni diffuse dal New York Post, chiarendo che non rientra nelle sue...
Read More
L’Ucraina smentisce: “Nessun via libera al 90% al piano di pace di Trump”

Striscia di Gaza, oltre 70 morti sotto i raid israeliani

Le vittime nelle ultime 24 ore si concentrano a Gaza City e nel nord della Striscia, ma i bombardamenti hanno...
Read More
Striscia di Gaza, oltre 70 morti sotto i raid israeliani

L’Ucraina apre alla pace: “Accettiamo al 90% il piano di Trump”

Kiev valuta positivamente la proposta americana per il cessate il fuoco. Ma Trump minaccia di ritirarsi dai negoziati se non...
Read More
L’Ucraina apre alla pace: “Accettiamo al 90% il piano di Trump”

(AdnKronos)

di tendenza