Connect with us

Published

on

Oggi 9 febbraio 2023, il Sud Italia e parte del settore adriatico saranno colpiti da maltempo estremo causato da un uragano mediterraneo, noto anche come Medicane. Questo evento meteorologico eccezionale porterà venti di tempesta, piogge torrenziali e nevicate storiche, in particolare nella Sicilia orientale e in bassa Calabria.

Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma la presenza di una struttura ciclonica molto intensa che potrebbe causare seri disagi. Il ciclone è in risalita dalla Tunisia ed è caratterizzato da una temperatura più elevata al centro rispetto alle aree esterne, il che significa che i venti e i fenomeni precipitativi saranno ancora più intensi. Inoltre, ci si aspetta accumuli di neve fresca superiori a 1,5 metri in 48 ore sull’Etna e l’Aspromonte.

La preoccupazione riguardo alle piogge torrenziali previste fino a domani è particolarmente elevata per la Sicilia ionica. I cumulati potrebbero superare i 200 mm di pioggia, il che significa che potrebbero esserci flash floods e rischi idrogeologici. A causa di questo, è scattata l’allerta rossa in Sicilia.

Il mix tra aria artica dalla Russia e mare caldo e umido, residuo del caldo anno 2022, potrebbe favorire l’approfondimento del ciclone, che potrebbe avere connotati simili a quelli di un uragano. I venti saranno impetuosi con raffiche previste per il pomeriggio sullo Stretto di Sicilia, e le onde del mare potrebbero raggiungere i 5-6 metri. Inoltre, ci si aspettano anche nevicate locali sulle spiagge adriatiche e un gelo pungente da Nord a Sud.

NEL DETTAGLIO

Giovedì 9. Al Nord: sole e freddo. Al Centro: instabile sulle adriatiche con neve fin sulle coste, fenomeni anche sulla Sardegna orientale con neve in collina. Al Sud: grave maltempo in Calabria e Sicilia con tanta neve oltre i 500 metri specie sui settori tirrenici ed ionici.

Venerdì 10. Al Nord: sole; molto freddo al mattino. Al Centro: prevalenza di sole, molto freddo al mattino. Al Sud: ancora forte maltempo su Sicilia e Calabria, migliora in serata.

Sabato 11. Al Nord: sole e freddo durante la notte. Al Centro: prevalenza di sole, ma freddo fino al mattino. Al Sud: tempo in deciso miglioramento.

Tendenza: rimonta dell’Anticiclone con ritorno del sole; ancora freddo nella notte, aumento sensibile delle temperature massime fino a 19°C anche al Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending