
Meteo Italia, arriva uragano mediterraneo al sud: tra piogge torrenziali e neve
Oggi 9 febbraio 2023, il Sud Italia e parte del settore adriatico saranno colpiti da maltempo estremo causato da un uragano mediterraneo, noto anche come Medicane. Questo evento meteorologico eccezionale porterà venti di tempesta, piogge torrenziali e nevicate storiche, in particolare nella Sicilia orientale e in bassa Calabria.
Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma la presenza di una struttura ciclonica molto intensa che potrebbe causare seri disagi. Il ciclone è in risalita dalla Tunisia ed è caratterizzato da una temperatura più elevata al centro rispetto alle aree esterne, il che significa che i venti e i fenomeni precipitativi saranno ancora più intensi. Inoltre, ci si aspetta accumuli di neve fresca superiori a 1,5 metri in 48 ore sull’Etna e l’Aspromonte.
La preoccupazione riguardo alle piogge torrenziali previste fino a domani è particolarmente elevata per la Sicilia ionica. I cumulati potrebbero superare i 200 mm di pioggia, il che significa che potrebbero esserci flash floods e rischi idrogeologici. A causa di questo, è scattata l’allerta rossa in Sicilia.
Il mix tra aria artica dalla Russia e mare caldo e umido, residuo del caldo anno 2022, potrebbe favorire l’approfondimento del ciclone, che potrebbe avere connotati simili a quelli di un uragano. I venti saranno impetuosi con raffiche previste per il pomeriggio sullo Stretto di Sicilia, e le onde del mare potrebbero raggiungere i 5-6 metri. Inoltre, ci si aspettano anche nevicate locali sulle spiagge adriatiche e un gelo pungente da Nord a Sud.
Giovedì 9. Al Nord: sole e freddo. Al Centro: instabile sulle adriatiche con neve fin sulle coste, fenomeni anche sulla Sardegna orientale con neve in collina. Al Sud: grave maltempo in Calabria e Sicilia con tanta neve oltre i 500 metri specie sui settori tirrenici ed ionici.
Venerdì 10. Al Nord: sole; molto freddo al mattino. Al Centro: prevalenza di sole, molto freddo al mattino. Al Sud: ancora forte maltempo su Sicilia e Calabria, migliora in serata.
Sabato 11. Al Nord: sole e freddo durante la notte. Al Centro: prevalenza di sole, ma freddo fino al mattino. Al Sud: tempo in deciso miglioramento.
Tendenza: rimonta dell’Anticiclone con ritorno del sole; ancora freddo nella notte, aumento sensibile delle temperature massime fino a 19°C anche al Nord.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Salute21 ore ago
Al Sant’Eugenio di Roma si terrà l’evento “Gestione delle malattie mitocondriali in area emergenza-urgenza”
-
Scienza e Ricerca20 ore ago
Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza
-
Tempo Libero20 ore ago
Il Regno dell’Arabia Saudita espone la sua vasta cultura durante l’Artigiano in Fiera 2023
-
News22 ore ago
Una lezione utile a tutti: normativa e procedure per l’invalidità civile