Connect with us

Published

on

Dopo gli oceani, i suoli sono il secondo deposito di carbonio più grande sulla Terra e svolgono un ruolo importante nel cambiamento climatico a causa della grande quantità di carbonio attualmente immagazzinata nella materia organica del suolo. Il primo rapporto Global Assessment of Soil Carbon in Grasslands della Fao-Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura fornisce un’analisi dello stato degli stock di carbonio nelle praterie del mondo ed evidenzia gli ‘hotspots’ in cui sono necessarie azioni per preservare o aumentare la capacità del suolo di immagazzinare carbonio.

Secondo il report, “il miglioramento delle pratiche di gestione delle praterie, ampie aree ricoperte di erba, utilizzate in particolare per il pascolo degli animali, può aumentare la capacità dei suoli di assorbire il carbonio e aiutare i Paesi a raggiungere i loro obiettivi climatici”. Lo studio ha rilevato che se il contenuto di Soc (Soil Organic Carbon) nello strato profondo 0-30 cm delle praterie disponibili aumentasse dello 0,3% dopo 20 anni di applicazione di pratiche di gestione che migliorano il sequestro del carbonio organico del suolo, potrebbero essere sequestrate 0,3 tonnellate C/ha all’anno.

“Valutare lo stato attuale delle praterie e il loro potenziale di sequestro di carbonio nel suolo è fondamentale per comprendere meglio i vantaggi dei servizi di prateria per la sicurezza alimentare, la conservazione della biodiversità e la mitigazione dei cambiamenti climatici – afferma Thanawat Tiensin, direttore della Divisione Fao Animal Production and Health – Questo rapporto fornisce un’analisi completa dello stato degli stock di carbonio e delle potenziali compensazioni nei suoli delle praterie nel mondo. Può anche essere utilizzato come base per lavori futuri per migliorare il sequestro del carbonio nel suolo attraverso una gestione sostenibile del pascolo”.

I suoli possono funzionare sia da fonti che da pozzi di carbonio: molte praterie, che contengono circa il 20% della Soc mondiale, hanno subito perdite a causa di attività umane come il pascolo intensivo del bestiame, le attività agricole e altre attività di utilizzo del suolo.

Secondo il rapporto, la maggior parte delle praterie del mondo ha un bilancio del carbonio positivo, il che significa che il terreno è stabile o ben mantenuto. Tuttavia, è stato riscontrato un bilancio negativo del carbonio in Asia orientale, America centrale e meridionale e in Africa a sud dell’Equatore, il che significa che è probabile che questi stock stiano diminuendo a causa degli stress antropici combinati con le condizioni climatiche.

Questa tendenza, tuttavia, potrebbe essere invertita – rileva il rapporto – stimolando la crescita delle piante, catturando il carbonio nel suolo e proteggendo il carbonio nei suoli altamente organici, come le praterie seminaturali (non gestite dall’uomo). Nella gestione del bestiame, ciò potrebbe anche significare l’attuazione di misure di pascolo rotazionale, pianificato o adattativo per gli animali.

LE ULTIME NOTIZIE

Accredia pubblica il suo primo Rendiconto di Sostenibilità, uno strumento che misura l’impegno e la trasparenza dell’Ente Unico nazionale di...
Read More
Arrivano preziose indicazioni per compilare il report di sostenibilità, attività sempre più richiesta alle imprese, soprattutto alle imprese europee dove...
Read More
Calo quotazioni dei Prodotti Raffinati – Prezzi al Ribasso per il Brent
Calo dei Prezzi dei Prodotti Raffinati Recentemente, le quotazioni dei prodotti raffinati hanno registrato un calo, con il Brent che...
Read More
Incidente sul lavoro a Roma: operaio Ama gravemente ferito
Giovane operaio gravemente ferito Questa mattina, intorno alle 6, si è verificato un grave incidente sul lavoro presso il deposito...
Read More
Pavia: ragazzo di 14 anni accerchiato e aggredito da coetanei
Aggressione a Pavia Domenica pomeriggio, un ragazzo di 14 anni è stato vittima di un brutale assalto a Pavia. L'aggressione...
Read More
Russia denuncia attacco ucraino con bombe a grappolo 
Attacco con Bombe a Grappolo nella Regione di Briansk, Russia La Russia ha denunciato un presunto attacco ucraino con bombe...
Read More
Procura Firenze: Perù accoglie rogatoria caso scomparsa Kataleya
Procura di Firenze Ottiene Accettazione Rogatoria dal Perù Le autorità giudiziarie del Perù hanno accettato la richiesta di rogatoria presentata...
Read More
Serie A: Fiorentina-Cagliari 3-0, viola terzi in classifica – Video Highlight
I viola con questa vittoria agganciano Napoli e Juve al terzo posto La Fiorentina ha ottenuto una convincente vittoria per...
Read More

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza