Connect with us

Published

on

Dopo gli oceani, i suoli sono il secondo deposito di carbonio più grande sulla Terra e svolgono un ruolo importante nel cambiamento climatico a causa della grande quantità di carbonio attualmente immagazzinata nella materia organica del suolo. Il primo rapporto Global Assessment of Soil Carbon in Grasslands della Fao-Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura fornisce un’analisi dello stato degli stock di carbonio nelle praterie del mondo ed evidenzia gli ‘hotspots’ in cui sono necessarie azioni per preservare o aumentare la capacità del suolo di immagazzinare carbonio.

Secondo il report, “il miglioramento delle pratiche di gestione delle praterie, ampie aree ricoperte di erba, utilizzate in particolare per il pascolo degli animali, può aumentare la capacità dei suoli di assorbire il carbonio e aiutare i Paesi a raggiungere i loro obiettivi climatici”. Lo studio ha rilevato che se il contenuto di Soc (Soil Organic Carbon) nello strato profondo 0-30 cm delle praterie disponibili aumentasse dello 0,3% dopo 20 anni di applicazione di pratiche di gestione che migliorano il sequestro del carbonio organico del suolo, potrebbero essere sequestrate 0,3 tonnellate C/ha all’anno.

“Valutare lo stato attuale delle praterie e il loro potenziale di sequestro di carbonio nel suolo è fondamentale per comprendere meglio i vantaggi dei servizi di prateria per la sicurezza alimentare, la conservazione della biodiversità e la mitigazione dei cambiamenti climatici – afferma Thanawat Tiensin, direttore della Divisione Fao Animal Production and Health – Questo rapporto fornisce un’analisi completa dello stato degli stock di carbonio e delle potenziali compensazioni nei suoli delle praterie nel mondo. Può anche essere utilizzato come base per lavori futuri per migliorare il sequestro del carbonio nel suolo attraverso una gestione sostenibile del pascolo”.

I suoli possono funzionare sia da fonti che da pozzi di carbonio: molte praterie, che contengono circa il 20% della Soc mondiale, hanno subito perdite a causa di attività umane come il pascolo intensivo del bestiame, le attività agricole e altre attività di utilizzo del suolo.

Secondo il rapporto, la maggior parte delle praterie del mondo ha un bilancio del carbonio positivo, il che significa che il terreno è stabile o ben mantenuto. Tuttavia, è stato riscontrato un bilancio negativo del carbonio in Asia orientale, America centrale e meridionale e in Africa a sud dell’Equatore, il che significa che è probabile che questi stock stiano diminuendo a causa degli stress antropici combinati con le condizioni climatiche.

Questa tendenza, tuttavia, potrebbe essere invertita – rileva il rapporto – stimolando la crescita delle piante, catturando il carbonio nel suolo e proteggendo il carbonio nei suoli altamente organici, come le praterie seminaturali (non gestite dall’uomo). Nella gestione del bestiame, ciò potrebbe anche significare l’attuazione di misure di pascolo rotazionale, pianificato o adattativo per gli animali.

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending