Connect with us

Meteo

Meteo: attesa pioggia e neve con arrivo inverno vero prossima settimana



Arriva l’inverno vero. La prossima settimana, correnti d’aria gelida, in discesa direttamente dal Polo Nord, provocheranno effetti pesanti su gran parte dell’Italia: maltempo con tanta pioggia e anche la neve a quote via via più basse.

Già nel corso di Lunedì 16 Gennaio, spiegano gli esperti del sito www.iLMeteo.it, avvertiremo i primi segnali di un cambiamento con l’arrivo di venti freddi dai quadranti settentrionali e tante precipitazioni al Nord Est e su buona parte dei settori tirrenici. La mappa del Centro Europeo rappresenta questa svolta, con l’arrivo delle fredde correnti in discesa dal Polo Nord che, irrompendo sul bacino del Mediterraneo, daranno vita a un ciclone ricolmo di precipitazioni.

Occhi puntati, in particolare, tra la giornata di Martedì 17 e quella di Mercoledì 18, quando ci sarà il rischio di precipitazioni nevose fino a bassissima quota (circa 200 metri, se non più in basso in caso di rovesci intensi) su Piemonte, Lombardia occidentale ed Emilia.

Successivamente, il peggioramento si estenderà anche al resto del Nord e soprattutto a Toscana, Lazio e Campania: non sono da escludere dei veri e propri nubifragi con il rischio anche di locali allagamenti.

Le Alpi faranno il pieno di neve con accumuli fino ad oltre 1 metro sopra i 1500 metri: si tratta di un’ottima notizia per gli amanti degli sport invernali, ma anche per la natura in generale. Si pensi per esempio ai nostri ghiacciai e a tutte le altre risorse idriche messe a dura prova durante questa stagione invernale finora davvero secca.

Giovedì 19, spiegano gli esperti, avremo ancora possibilità di piogge su buona parte delle regioni del Centro-Sud con la neve che potrà scendere fin sotto i 6/700 metri di quota sugli Appennini centro-settentrionali.

Solamente dal successivo fine settimana il sole tornerà a splendere in maniera più generalizzata, ma attenzione perché le temperature si manterranno molto basse, specie nei valori notturni e ci sarà un elevato rischio di gelate fino in pianura al Nord e sulle zone interne del Centro: occhio, in particolare, a città come Torino, Milano, Bologna, Venezia, Firenze e Perugia.

LE ULTIME NOTIZIE

Europa al sicuro dallo tsunami finanziario? Analisi dei rischi e degli effetti collaterali

Europa al sicuro dallo tsunami finanziario? Analisi dei rischi e degli effetti collaterali

Possiamo davvero sentirsi al sicuro dal terremoto finanziario che ha scosso i mercati globali? Anche se le banche nella regione...
Read More
‘Ballando con le stelle’, governo ordina a Rai di rendere pubblici i voti del pubblico

‘Ballando con le stelle’, governo ordina a Rai di rendere pubblici i voti del pubblico

La Commissione per l'accesso della Presidenza del Consiglio ha accolto il ricorso presentato da Codacons e Associazione Utenti dei Servizi...
Read More
MotoGp, la sprint a Bagnaia a Portimao in Portogallo

MotoGp, la sprint a Bagnaia a Portimao in Portogallo

(Adnkronos) - La prima gara sprint nella storia del circus di MotoGp a Portimao in Portogallo se l'aggiudica il campione...
Read More
Zelensky: forze ucraine in difficoltà a causa della mancanza di munizioni

Zelensky: forze ucraine in difficoltà a causa della mancanza di munizioni

In un'intervista al quotidiano giapponese The Yomiuri Shimbun, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che le forze armate non...
Read More
Candida auris: sintomi, cura e trasmissione della nuova minaccia per la salute pubblica

Candida auris: sintomi, cura e trasmissione della nuova minaccia per la salute pubblica

La Candida Auris è un tipo di fungo che può causare infezioni invasive e che è stato identificato per la...
Read More
Ora legale 2023: questa notte si cambia, quanto si risparmia

Ora legale 2023: questa notte si cambia, quanto si risparmia

Domenica lancette un'ora in avanti, torna infatti l'ora legale nella notte tra il 25 e il 26 marzo. Se si...
Read More
Cosa succede al mutuo in caso di fallimento della banca?

Cosa succede al mutuo in caso di fallimento della banca?

Il mutuo è un importante impegno finanziario che richiede una gestione attenta. Tuttavia, l'instabilità di alcune banche come Silicon Valley...
Read More
Bonomi (Confindustria): inflazione in calo ma politiche della BCE preoccupano

Bonomi (Confindustria): inflazione in calo ma politiche della BCE preoccupano

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha sottolineato la preoccupazione dell'associazione nei confronti delle politiche della Banca Centrale Europea in...
Read More

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza