
‘Me Too’ italiano, Sangiuliano: “Pronto a togliere fondi Mic ad aziende coinvolte”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Stop ai fondi del Mic per le aziende coinvolte nel ‘Me Too’ italiano, ovvero che siano state segnalate come colpevoli di discriminazioni o violenze nei confronti delle donne. E’ l’ipotesi formulata dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in sede di replica durante l’audizione davanti alle commissioni Cultura della Camera dei deputati e del Senato, a proposito delle iniziative dell’associazione Amleta relative al Me Too italiano.
“La protezione delle donne è una questione che mi sta particolarmente a cuore e sulla quale mi attiverò in maniera ferma e decisa”, assicura Sangiuliano. “L’Osservatorio svolge una funzione importante e a giorni incontrerò i responsabili, disponibilissimo a lavorare assieme a loro – anticipa Sangiuliano – Fatte le opportune valutazioni sul quadro normativo, sono pronto a valutare anche l’ipotesi di escludere, ad esempio dalle provvigioni che vengono dal Mic, quelle aziende dove si sono rilevati casi di questo tipo”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Sport23 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano23 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News22 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News12 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections