Connect with us

Published

on

La Rai ha rigettato l’istanza di accessi ai voti della finale di ‘Ballando con le Stelle’, andata in onda il 23 dicembre su Rai Uno, avanzata dal Codacons e dall’Associazione degli Utenti dei Servizi Radiotelevisivi e finalizzata alla visione dei risultati della votazione del pubblico. Nel documento, di cui l’Adnkronos ha preso visione, la Rai afferma che “l’istanza è inammissibile”. La motivazione dell’azienda, come si legge nella risposta della Rai, è spiegata attraverso l’osservazione che “le istanti rivestono, rispetto ai documenti richiesti, la medesima posizione del quisque de populo. Come per analoghe precedenti istanze, le associazioni difettano di qualsivoglia interesse personale, concreto ed attuale all’ ostensione nei termini configurati dall’art. 22 comma 1 lett. b) L. n. 241/1990, ove la trasparenza figura quale effetto ma non scopo”.

Per la Rai, dunque, “non sussiste infatti alcuna situazione giuridica qualificata e differenziata, meritevole di tutela secondo l’ordinamento giuridico, di cui le associazioni sarebbero titolari e che possa ricevere beneficio o tutela dalla visione dei documenti richiesti”. La tv di Stato non manca di sferrare una frecciata alle organizzazioni dei consumatori: “Con la presente istanza le associazioni intendono platealmente sindacare la legittimità e la trasparenza della programmazione della scrivente concessionaria del servizio pubblico senza che alcuna titolarità o competenza siano state loro attribuite dalla legge – dice il documento. In assenza dei presupposti legittimanti l’accesso viene esercitato in modo pretestuoso e temerario, trasformato nei fatti in uno strumento surrettizio di sindacato generalizzato sull’operato del gestore di servizio pubblico, palesemente vietato dall’art. 24, comma 3, L. n. 241/1990 in spregio al principio del buon andamento che viene invocato nell’istanza ma in concreto non rispettato”.

Durissima anche la risposta del Codacons, che all’Adnkronos replica così: “Con tale abnorme risposta la Rai dimostra di non voler garantire alcuna trasparenza ai suoi telespettatori e ai tanti utenti che, dopo la finale anomala di Ballando con le stelle, hanno chiesto chiarimenti sui voti giunti attraverso i social network”. Per l’associazione dei consumatori si tratta di “una brutta pagina per l’azienda e per la trasmissione di Milly Carlucci, che pone il segreto di Stato su atti che, al contrario, andrebbero resi pubblici nell’interesse della stessa rete, finita al centro dello scandalo con proteste sollevate non solo dagli spettatori, ma dagli stessi giudici di Ballando, come nel caso di Selvaggia Lucarelli”.

Il Codacons fa dunque sapere che non accetterà la risposta della Rai. “Al di là della risposta irrispettosa degli utenti fornita dalla Rai, il diniego all’accesso ai dati relativi alle votazioni è immotivata e insensata, e pertanto proporremo ricorso per obbligare l’azienda a garantire trasparenza ai cittadini che la finanziano attraverso il canone. Stiamo inoltre valutando una denuncia per abuso di atti d’ufficio contro il direttore di Rai1, Stefano Coletta, che ha firmato l’abnorme risposta della Rai che rappresenta un insulto per milioni di teleutenti”, conclude il Codacons.

LE ULTIME NOTIZIE

Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir

La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir

Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano

Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending