Connect with us

Published

on

Gli ambasciatori degli Stati membri dell’Ue hanno raggiunto in Coreper un accordo per imporre un tetto al prezzo del petrolio russo trasportato via nave verso Paesi terzi. Lo annuncia la presidenza. Due fonti confermano che il livello fissato per l’Urals Oil, il greggio di riferimento russo per l’export, è di 60 dollari al barile (ieri quotava poco sopra i 64 dollari, secondo OilPrice.com).  L’Urals è un petrolio di qualità inferiore rispetto al Brent, il greggio del Mare del Nord che è il benchmark europeo, quindi quota solitamente al di sotto di quest’ultimo.

Lo spread rispetto al Brent si è andato ampliando dopo l’invasione dell’Ucraina per effetto delle sanzioni occidentali, che hanno allontanato molti compratori, rendendolo più economico perché meno richiesto sul mercato. Il petrolio russo viene tuttora venduto a diversi Paesi, tra cui l’India: Mosca è diventata nello scorso ottobre il primo fornitore di greggio del Subcontinente, superando Paesi che tradizionalmente riforniscono Delhi, come l’Arabia Saudita e il Qatar. Il cap dovrebbe essere attuato facendo leva sulle compagnie di shipping, di assicurazione e riassicurazione basate nell’Ue, che non potranno trasportare, assicurare o riassicurare il greggio russo destinato a Paesi extra Ue, se venduto ad un prezzo superiore. Inizia ora la procedura scritta: la misura entrerà in vigore alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue. “L’Ue è unita e al fianco dell’Ucraina”, assicura la presidenza ceca via social.

LE ULTIME NOTIZIE

Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib

Risultati dello studio clinico Monorch 3 al San Antonio Breast Cancer Symposium (Sabcs) 2023 Il trattamento con abemaciclib, inibitore di...
Read More
Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib

L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina

Tajani: "Non è nostra priorità" L'Italia ha recentemente comunicato all'ambasciata cinese che il Memorandum relativo alla Via della Seta non...
Read More
L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina

Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari

Un Lungo Scontro in Vista L'attacco israeliano nel sud della Striscia di Gaza si preannuncia come una campagna protratta nel...
Read More
Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari

Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio

La protesta dei trasporti pubblici dalle 9 alle 13 del 7 dicembre Il sindacato Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero...
Read More
Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio

La Pellegrina

Sul limitar del confine tra Umbria e Lazio, a 5 minuti dal Lago di Bolsena e dalla antica Via Francigena,...
Read More
La Pellegrina

Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia sono...
Read More
Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi

Il trittico riunito

Un nuovo capolavoro del Duecento in Pinacoteca grazie al deposito della Galleria dell'Accademia di Firenze   Dopo molti anni trova...
Read More
Il trittico riunito

Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza

Secondo uno studio del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps, i pensieri suicidi coinvolgono oggi circa la metà degli adolescenti...
Read More
Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza

(AdnKronos)

OFFERTE IMPERDIBILI AMAZON BLACK FRIDAY

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza