Connect with us

Published

on

La nuova maturità sarà quella in vigore prima che il Covid la stravolgesse. A dirlo il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista a La Stampa. “Prima di decidere ho sentito esperti e addetti ai lavori. Alla fine è parsa la soluzione più ragionevole. Se dovesse funzionare male, si interverrà ma l’idea che si cambi la maturità solo per mettere un timbro trovo sia inappropriata”, spiega Valditara. E l’orale come sarà? “Il colloquio interdisciplinare deve valorizzare le competenze degli studenti e verificare la loro capacità di fare collegamenti tra le materie – sottolinea Valditara – Non è, quindi, un colloquio disciplinare, non deve esserci l’interrogazione in italiano, in greco o in matematica. Le competenze disciplinari sono già state accertate con il giudizio finale che ammette all’esame di Stato. Su questo invierò una circolare che chiarirà esattamente come andrà svolto il colloquio”.

E se i Pcto (i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, l’ex alternanza scuola-lavoro) non entreranno nella valutazione, le prove Invalsi sì. “Il test Invalsi non è una valutazione delle competenze ai fini del giudizio precisa il ministro – Serve a finalità statistiche, per comprendere le competenze acquisite dalla comunità scolastica non dai singoli. Le prove dovranno essere più aderenti a queste finalità, quindi non potranno essere astruse o non strettamente finalizzate all’obiettivo del test. Bisognerà fare attenzione su questo punto, ne parlerò con il presidente dell’Invalsi perché la valutazione possa davvero servire al sistema scolastico”. Quanto alla prova scritta, Valditara ricorda che “ci saranno tracce che presumeranno la lettura dei giornali o la lettura dei libri. Il mio invito ai ragazzi è a partecipare e a essere informati sulla vita pubblica e su ciò che accade nella società. Per essere cittadini consapevoli e, quindi, maturi occorre leggere i libri e leggere i giornali e informarsi”.

A parere di Valditara riguardo le occupazioni “vale il principio che chi rompe, paga. Se ci sono dei danni questi danni vanno perseguiti innanzitutto civilmente, non possiamo sprecare diversi milioni di euro a carico dei contribuenti per comportamenti che non hanno rispetto dei beni pubblici. Ci vuole un patto di legalità che renda responsabili le famiglie – o gli studenti se sono maggiorenni – per i danni compiuti perché dobbiamo essere consapevoli che si è parte di una comunità e dunque è necessario rispettare le regole di civile convivenza”.

LE ULTIME NOTIZIE

West Nile, muore anziana di Nerola ricoverata a Fondi: sei casi confermati nel Lazio

La vittima è una donna di 82 anni colpita da febbre e stato confusionale. Due pazienti sono in gravi condizioni...
Read More
West Nile, muore anziana di Nerola ricoverata a Fondi: sei casi confermati nel Lazio

Malore in mare a Fregene, muore un uomo di 48 anni

Il dramma poco dopo le 9 del mattino davanti all’arenile di piazza Pedaso: la vittima è un cittadino srilankese. Inutili...
Read More
Malore in mare a Fregene, muore un uomo di 48 anni

Israele annuncia un’offensiva di terra a Deir al-Balah: evacuazioni in corso nella Striscia di Gaza

Lanciato un avviso dell’Idf ai civili palestinesi: per la prima volta dall’inizio della guerra, operazioni militari terrestri previste nella zona...
Read More
Israele annuncia un’offensiva di terra a Deir al-Balah: evacuazioni in corso nella Striscia di Gaza

Terremoto in Kamchatka, scosse di magnitudo 6.7 e 7.4: diramata allerta tsunami

Due forti sismi sono stati registrati al largo delle coste dell’Estremo Oriente russo. L’epicentro nell’Oceano Pacifico, a 144 km da...
Read More
Terremoto in Kamchatka, scosse di magnitudo 6.7 e 7.4: diramata allerta tsunami

Siria, cessati gli scontri a Sweida: evacuati i combattenti tribali dalla città

Il ministero dell’Interno siriano annuncia il cessate il fuoco a Sweida dopo l’evacuazione completa dei combattenti tribali. Gli scontri nei...
Read More
Siria, cessati gli scontri a Sweida: evacuati i combattenti tribali dalla città

Valentina Greco ritrovata in Tunisia dopo 10 giorni: svenuta in casa, ma restano molti dubbi

La 42enne di Cagliari, attivista per i diritti civili, è stata scoperta in stato di incoscienza nel suo appartamento a...
Read More
Valentina Greco ritrovata in Tunisia dopo 10 giorni: svenuta in casa, ma restano molti dubbi

MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming

Domenica 20 luglio la dodicesima prova del Mondiale in Repubblica Ceca, con Marquez sempre leader in classifica piloti La MotoGP...
Read More
MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming

Zelensky propone un incontro diretto con Putin per un cessate il fuoco

Il presidente ucraino sollecita colloqui al massimo livello per rilanciare la pace mentre la guerra si avvia a 3 anni...
Read More
Zelensky propone un incontro diretto con Putin per un cessate il fuoco

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending