
La COP 27 fa troppo poco per la perdita di biodiversità
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La COP 27 si è chiusa facendo troppo poco per dare un impulso all’incontro del mese prossimo sulla biodiversità. Infatti tra due settimane le nazioni si riuniranno a Montreal per cercare un accordo globale su come proteggere la fauna selvatica in declino e gli ecosistemi degradati. Gli attivisti chiedono un vero e proprio “Accordo di Parigi per la natura”, in base al quale i Paesi dovrebbero fissare obiettivi nazionali di conservazione e poi riferire sui loro progressi. L’obiettivo sarebbe di proteggere il 30% della terra e del mare al livello mondiale entro il 2030 – noto come “30-by-30”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati